663 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…MEDARDOAMORE E PSICHELUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84759

Speciale 450 - Viaggio nel tempo nel 450 d.C.

Riccardo Rao – Viaggio dalla letteratura fantasy all’immaginario medievale, La Storia in Piazza

Riccardo Rao – Animali fantastici e dove trovarli: viaggio dalla letteratura fantasy all’immaginario medievale. La Storia in Piazza 2022
Draghi, leoni, lupi e creature fantastiche: la letteratura fantasy è ricca di apparizioni di animali e il recente libro di J.K. Rowling ne conferma il successo. L’intervento proposto parte da alcune presenze animali nel fantasy, ne ricostruisce l’immaginario a cui hanno attinto gli scrittori e ne verifica il ruolo nella cultura medievale. I Bestiari fantastici della Rowling, il leone di Narnia, i metalupi del Trono di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Viaggio nell'Italia che crea: CVTà Street Fest

Per il terzo appuntamento della rubrica “Viaggio nell’Italia che crea” esploreremo il meraviglioso mondo del "CVTà Street Fest" insieme a Ylenia Carelli e Barbara Manuele.
"CVTà Street Fest" è un progetto artistico nato da una coincidenza e che ha coinvolto l'intero paese di Civitacampomarano. La street art qui non è passata inosservata, attirando l'interesse della stampa e della televisione nazionale, e consolidando un legame unico tra la comunità e l'arte. Questa straordinaria connessione ha ispirato l'idea di creare il "CVTà Street Fest" e ha ... continua

Guerra e fame

Una puntata dedicata alla guerra del grano innescata dal conflitto in Ucraina, ma anche dai cambiamenti climatici e dagli speculatori. Un effetto domino che ha prodotto un'ondata di carestie e tensioni sociali nei Paesi già poveri, il rincaro per la spesa alimentare che mette in difficoltà le famiglie di tutta Europa e fatto emergere le contraddizioni del modello agricolo dell'Occidente, che produce e spreca troppo. Ospite in studio con Riccardo Iacona, Maurizio Martina vicedirettore generale della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e ... continua

Visita: www.raiplay.it

I 10 più grandi generali della storia militare di Roma - Curiosità storiche

La rara ley matemática que detecta si evades impuestos - #Datazo

En este #Datazo vamos a conocer la Ley de Benford, una rara y antiintuitiva ley matemática que podés comprobar por tu cuenta sin necesidad de nada, no hace falta siquiera tener muchos conocimientos, solo un toque de tiempo; y que se usa, entre otras cosas, para detectar a quienes presentan declaraciones de impuestos fraudulentas. Así que ojo, yo te avisé.

Tres poemas de Eduardo Romano de su libro 'Entre sobrevivientes y amores difíciles'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Chatarra satelital - la otra cara del boom espacial

Cada vez son más los satélites que orbitan alrededor de la Tierra. Cada vez es más barato enviarlos al espacio. Pero los aparatos que ya no sirven siguen orbitando como chatarra. Empresas especializadas quieren ahora eliminar la basura espacial.
Comunicaciones telefónicas, planificación de rutas y transacciones bancarias: son pocas las cosas en la Tierra que hoy en día no funcionan con satélites. Pero, con cada nuevo vehículo espacial en órbita, aumenta el peligro de colisión. Y cada impacto en el espacio genera aún más desechos, lo que dificulta la ... continua

Sono Lillo - stavo per perdermelo!

"Sono Lillo" mi ha tratto in inganno e un po' mi vergogno di ammetterlo. Fortunatamente, il dubbio è il miglior amico dell'uomo. L'unico a contestare quelle che, prese alla leggera, diventano convinzioni inamovibili. Grazie, dubbio. Sei sempre il migliore.

Nicola Armaroli: Elementi chimici critici e civiltà tecnologica

Nel 1990 un’intera casa conteneva tipicamente circa 20 elementi chimici. Oggi ve ne sono più di 40 solo in uno smartphone. Elementi esotici come l’indio, il praseodimio o l’europio hanno assunto un’importanza cruciale in una varietà di dispositivi elettronici, ma anche un elemento più tradizionale come l’elio riveste un ruolo fondamentale, ad esempio per rendere possibili gli esami diagnostici di risonanza magnetica. Per non parlare degli elementi necessari per la transizione energetica come il litio, essenziale nelle batterie.

Visita: www.festascienzafilosofia.it