408 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83317

Remo Bodei: Ethica di Baruch Spinoza

Una delle opere che hanno maggiormente segnato la riflessione sul tema della Natura è l’Etica di Spinoza, al cui panteismo è dedicata la lezione di Remo Bodei.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Umberto Fiori, Marco Belpoliti

La luce sul muro

Historia de la Humanidad 09: Los Tiempos de Carlomagno

Il Colubro liscio

Fra i serpenti nostrani, è sicuramente uno dei più timidi e inoffensivi. E come tutti i serpenti, deve fare i conti con ignoranza e pregiudizi. Rettile di piccole dimensioni, elegante nella sua livrea, non è facile osservarlo nel suo habitat naturale. Ecco il colubro liscio, scopriamo la sua vita. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Laura Bazzicalupo: Orgoglio

Intendendo l’orgoglio come affermazione ed espansione dell’io, Laura Bazzicalupo ne mostra la configurazione contemporanea, da cui sembrano essere scomparsi i tratti “eroici” di cui essa era rivestita in passato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Perché non abbiamo ancora un vaccino contro HIV?

In questi giorni è nata una polemica grazie a Gianluigi Nuzzi, noto "giornalista" italiano che ha scritto un provocatorio Post su Facebook in cui si chiedeva perché non si fosse ancora sviluppato un vaccino contro HIV. Il discorso è molto complesso ma ci sono molteplici risposte.

Visita: www.patreon.com

Juan Guaidó: ¿un fracaso muy ventajoso? Las razones detrás del largo apoyo de EU, Colombia, Europa…

Juan Guaidó cumple dos años de su autoproclamación como “presidente encargado” de Venezuela. ¿Por qué alrededor de 50 países lo siguen apoyando, a pesar de que no logró los objetivos que anunció?

Visita: www.ahilesva.info

Scienza e democrazia

Un’occasione di confronto tra due tra i più originali pensatori contemporanei su uno dei beni più preziosi della società: la democrazia. Philippe Kourilsky nel suo libro, Di scienza e democrazia, parla in veste di cittadino e scienziato: applicando i concetti di robustezza e complessità, centrali nella biologia, mette in luce i difetti della democrazia che ne spiegano l’attuale crisi. Con lui ci sarà Mauro Magatti, la cui ricerca è rivolta al cambiamento e alle crisi dei sistemi economici e sociali: il lavoro e la sua crisi di senso, la città e le sue ... continua

Intervista alla poetessa Margherita Soave

Intervista alla poetessa Margherita Soave

Videojuegos contra el cáncer

¿Pueden ayudarnos los videojuegos en la terapia contra el cáncer?
El cáncer causa un gran impacto económico, social y psicológico para los pacientes, familias, y la sociedad en su conjunto. Fuera de los hospitales, son los propios pacientes los que están al cargo en la mayor parte del cuidado de su enfermedad, porque son los que lidian con ella el día a día.
En este vídeo os hablo de videojuegos que se han desarrollado para pacientes con cáncer con el fin de informarles sobre la enfermedad, concienciarles sobre la importancia de seguir el tratamiento y ... continua

Visita: www.patreon.com