1265 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84676

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Nacho Carretero

Conferencia: Retratos y autorretratos de artistas

El retrato, género por excelencia de la pintura española, vive una etapa de esplendor en el siglo XIX. La mayor frecuencia del autorretrato o del retrato de otros artistas es fruto de la creciente autonomía del arte. Casi todos los pintores relevantes, de Goya a Sorolla, algunos de ellos directores del Museo, cuentan con efigies suyas en la colección del Prado.
Esta conferencia forma parte del Ciclo de conferencias "Los géneros artísticos en las salas del siglo XIX".
Conferencia impartida por Javier Barón, Jefe de Conservación de Pintura del Siglo XIX del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Marzo: Teresa. Parte 04 - Doce Casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Gloria, una mujer bella y algo pretenciosa para la realidad del pueblo, recibe la visita de su prima Teresa, que estuvo internada. Gloria está en crisis con su marido Ricardo, al que ya no soporta. Su marido y su prima comienzan a llevarse bien, ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Popsophia 2019 - Filosofia degli anni '90 con Riccardo Dal Ferro

L'appuntamento dal titolo "Filosofia degli anni '90" con Riccardo Dal Ferro, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Carlo Ruta. Relazione di apertura al 3° Convegno internazionale: Dall'uomo del rame all'Homo faber

Il convegno internazionale di studi «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber» si è tenuto il 27 e 28 luglio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia e un gruppo di atenei e centri di ricerca italiani ed esteri La sessione mattutina del 27 è stata aperta dalla relazione scientifica di Carlo Ruta, sui percorsi dell’Uomo del Rame che condussero appunto alla scoperta del mare, all’assemblaggio delle navi e, come conseguenza diretta di quest’ultimo, alla nascita della scrittura.

Scuola di felicità per eterni ripetenti - Enrico Galiano

Festival giovani, lunedì 21 ottobre 2022 con gli studenti del Liceo Galileo Galiei di Gozzano
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare, ma poi basta un attimo per capire che le sicurezze sono solo un modo per rispondere a tutta la paura che si ha, perché vivere intensamente fa paura. E a far capire quanto si stia sbagliando sono loro, i giovani. Loro rendono chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di saperlo. O ci si rifiutava di saperlo. Perché la verità è una lama affilata che a un ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Vita extraterrestre nell'universo: Viaggio nel mondo alieno - Documentario Spazio

"Siamo soli nell'Universo?". È una domanda vertiginosa che tutti si sono posti. Con il progredire della scienza e della tecnologia, gli astronomi sviluppano costantemente nuovi modi, sempre più precisi, per scoprire un giorno la vita extraterrestre. Nel 1970 sono stati inviati i primi messaggi nello spazio a civiltà aliene intelligenti. E anche se non abbiamo ancora ricevuto una risposta, gli scienziati sono convinti che la vita possa essere presente solo nell'Universo, altrove rispetto alla Terra. Intraprendiamo un grande viaggio attraverso il nostro sistema ... continua

La guerra degli elicotteri - Falò - RSI News

La guerra degli elicotteri di Paolo Bertossa e Marco Dorici
In Vallese è in corso una vera e propria guerra dei cieli. La REGA, ha infatti interposto ricorso contro la recente decisione cantonale di affidare, in esclusiva, alla Compagnia Air Glacier/Air Zermatt, i voli di soccorso. La Guardia Aerea Svizzera non vuole mollare: “ne va della qualità del servizio e della sicurezza dei pazienti” dice. Le compagnie vallesane replicano che nessuno si è mai lamentato per eventuali lacune nel loro servizio.
Cosa si cela dietro tutta questa vicenda? Per i vallesani la ... continua

Visita: www.rsi.ch

El enigma de las estrellas múltiples: ¿Cómo son realmente los planetas con más de un Sol?

¿Sabías que más de la mitad de las estrellas conocidas forman parte de sistemas estelares dobles o múltiples?
En el panorama celeste, aunque aparecen relativamente aisladas unas de otras, las estrellas no son en realidad cuerpos solitarios, sino que se reúnen formando asociaciones y cúmulos de densidades variables. A veces incluso forman vínculos mucho más estrechos, formando parejas conocidas como estrellas dobles o sistemas binarios en los que la evolución de una estrella influye en la de la otra. En la mayoría de los sistemas binarios, la distancia ... continua

L'Algeria e Vichy - Una colonia sotto il regime (1940-43)

Giugno 1940: dopo la débâcle della Francia, occupata dalla Germania nazista nella seconda guerra mondiale, la grande colonia sull'altra sponda del Mediterraneo si adegua alla "Rivoluzione Nazionale" del regime collaborazionista del Maresciallo Philippe Pétain. In Algeria, gli "Europei" salutano con favore il ripristino dell'ordine coloniale, ma soprattutto l'abrogazione del decreto Crémieux, che nel 1870 concedeva diritti agli "indigeni" ebrei, d'ora in poi privati delle loro prerogative di cittadinanza, vessati e internati nei campi; simile zelo sarà d'altronde ... continua

Visita: www.arte.tv