2133 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTANELLCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84680

Askra - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008La F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, organizzare tour, festival o ... continua

Visita: www.myspace.com

Puliamo il mondo

A cura di Marco De Poli con la collaborazione di Ofelia Figus, Chiara Properzi e Genny Persotto; montaggio di Santa Nastro 25 settembre: l'iniziativa ecologista di Legambiente "Puliamo il mondo" ha quest'anno la significativa aggiunta "per la pace". Tra i mille e mille casi che hanno avuto luogo in centinaia di città italiane, in questo caso significativo a Milano attualità e storia si incontrano presso le cinquecentesche chiuse progettate da Leonardo. Visita il sito: www.urihi.org Visita il sito: www.legambiente.it

Dal Future Film Festival

Per i telespettatori di Arcoiris alcune immagini e brani dei film protiettati nell?ultima edizione del Future Film Festival di Bologna. Visita il sito del festival: www.futurefilmfestival.org

A Shriek in the Night

1933 - Genre: Mystery / ThrillerCast: Ginger RogersLyle TalbotHarvey ClarkPurnell PrattLillian HarmerArthur HoytLouise BeaversClarence Wilson Directed by: Albert Ray Writing credits: Frances Hyland, Kurt Kempler Ginger Rogers and Lyle Talbot are rival newspaper reporters always trying to outscoop each other. They join together to solve a series of murders being committed in an apartment building. Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Trattieni il Respiro di Dario Bellini

“Trattieni il Respiro” Il viaggio dei migranti più lungo, attraverso il deserto del Sahara, gli altipiani in Etiopia, il Mar Rosso e lo Yemen. In fuga verso l'Europa ma per chi riesce ad arrivare in Libia la trappola è infernale e nei campi di detenzione ci si può restare prigionieri per mesi e anni. Quando arriva il momento si tenta il tutto per tutto sui barconi per attraversare il Mediterraneo, vivere o morire diventa questione di pochi secondi come si vede nel video finale di Sea Eye su questo montaggio. Il suono è in presa diretta, le immagini sono tratte ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org

La direzione dellinganno - Nonantola Film Festival 2008

Genere: ThrillerRegia: Pier Paolo PaganelliSoggetto/sceneggiatura: Alessandro Orlati, Fabio Donatini, Pier Paolo PaganelliFotografia: Edoardo PodoInterpreti: Marco Mezzetti, Marco Montanari, Veronica LorenziniMusiche: Paolo FerrarioProduzione: Daniele Tarozzi, Pavonificio GhinazziNonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Il Metodo Burattingegno per l?insegnamento delle lingue

Burattingegno (www.burattingegno.com) è un centro didattico e di ricerca che ha ideato un efficace metodo di comunicazione tra bambino e adulto bastao sull'utilizzo di diversi linguaggi espressivi come quello teatrale, musicale, grafico manipolativo e di animazione con burattini.Questa metodologia ludico-didattica è stata elaborata da un'equipe interdisciplinare compsta da insegnanti madrelingua, educatori, attori burattinai, animatori, sociologi, pedagogisti e psicologi.
I corsi di lingua del Centro didattico Burattingegno sono basati sul gioco sviluppato in ... continua

Io non ricordo

Anatol (Francesco Testi) e' un giovane studente. Lasua tranquilla esistenza viene presto sconvolta dalla notizia,pervenutagli casualmente da Ilona (Laura Cencini), della morte della sua ex ragazza. E la tristezza non è più forte del senso di colpa, vero protagonista della storiache lo travolge pe non aver mai perdonato il tradimento di lei.
Altalenandosi tra l'amico di infanzia Max (Giulio Gianotti) e il padre opressivo e violento (Alessio Camobreco) Anatol sprofondain un incubo elegantemente visionario, dove l'unica via d'uscita sembra essere sussurrata dalla ... continua

Madame Dubarry

La sartina Jeanne Vaubernier (Pola Negri), introdotta a corte dal nobile Dubarry (Schunzel), diventa l'amante di Luigi XV (Jannings).Forte del suo nuovo potere, fa liberare il suo amante (Liedtke) che, divenuto nel frattempo rivoluzionario, la fa condanare alla ghigliottina. Titolo originale: MADAME DUBARRY Regia: Ernst Lubitsch Attori: Eduard Von Winterstein - Jean Du Barry Magnus Stifter Reinhold Schünzel - Duca Di ChoiseulCarl Platen - Guillaume Du Barry

03)- Le nuove guerre: Intervento di Alberto Castagnola

Video registrato presso il Centro Poggeschi, nodo di Bologna della Rete Lilliput durante l'incontro di InformAzione Le nuove guerre: Potere, economia, informazione: è possibile uno sviluppo non basato sui conflitti armati? Visita il sito: www.retelilliput.org