901 utenti


Libri.itLUISESENZALIMITINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84425

Umberto Galimberti: Possessione

Su un piano strettamente psicologico, uno sguardo “da dentro” verte sul carattere costitutivamente eccessivo del rapporto erotico, che spossessa il soggetto portandolo verso il limite dell’indicibile.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Fernando Ferroni e Stavros Katsanevas: Il sentimento del Bosone

Come le passioni attraversano la ricerca scientifica? Questo l’interrogativo che sta alla base del dibattito tra Fernando Ferroni e Stavros Katsanevas in occasione dell’edizione sull’amare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Gloria Origgi

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Diego De Silva, Stefano Giuliano, Aldo Vigorito

Trio Malinconico unplugged

Emanuele Coccia: Luccicanza

Questa lezione è dedicata alla “luccicanza” dell’ornamento e alle implicazioni antropologiche e morali di questo aspetto delle manifestazioni di gloria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Dagmara Wyzkiel: Un cambio de perspectiva

• Grado académico – Profesión: Magíster en Artes Visuales de la Universidad de Bellas Artes de Cracovia, Postgrado en Ingeniería y Protección del Medioambiente de la AGH Universidad de Ciencia y Tecnología de Cracovia, Doctora en Arte de la Universidad de Bellas Artes de Cracovia. • Lugar actual de trabajo: Directora de SACO (Festival de Arte Contemporáneo) e ISLA (Instituto Superior Latinoamericano de Arte). • Líneas de investigación: Artista dedicada a la interconexión entre las emociones y vulnerabilidades humanas con el medio que lo rodea.

Visita: congresofuturo.cl

Michela Marzano: Riconciliarsi col proprio passato

I debiti col proprio passato, nonché la necessità di farci i conti per riconciliarsi con se stessi, sono i temi di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Livio Sacchi: La tradizione del nuovo

Non solo processo mentale, la dimensione inventata delle tradizioni è evidente anche nel contesto materiale delle politiche urbanistiche e architettoniche, come viene mostrato in questa lezione discutendo il caso emblematico della islamizzazione dell’architettura contemporanea nei Paesi arabi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Quattro passi. Passeggiate per sgranchirsi l'anima - NGFS 2020

Storie di piccole grandi meraviglie dell’universo, video-racconti sui prodigi del mondo e un laboratorio interattivo finale per riprodurre i suoni della natura trascrivendoli su spartiti immaginari.
La storia proposta da Antonio Catalano porta i partecipanti a mettersi in viaggio con un camminatore immaginario, desideroso di esplorare il mondo e di dialogare con chiunque incontri (grilli, foglie, nuvole, montagne, vento, fulmini…) e soprattutto di imparare le lingue e i sogni dell’universo.
Insieme a lui, i “viaggiatori” impareranno a conoscere i linguaggi ... continua

Patricio Bernal: Impactos del calentamiento global y cambios de prácticas

Patricio Bernal: Ex secretario ejecutivo de la Comisión Oceanográfica Intergubernamental y sub-director general de la UNESCO entre 1998 y 2009. Desde el año 2010 es miembro del Grupo de Expertos para la Evaluación Mundial del Medio Marino de la ONU y asesor del Programa Global Marino y Polar de la UICN y Coordinador de la Iniciativas de Alta Mar para la Biodiversidad de la UICN.

Visita: congresofuturo.cl