685 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84423

Odiare la poesia: Ben Lerner - Scuola Holden

Poeta, saggista, e scrittore, Ben Lerner è nato a Topeka, in Kansas, nel 1979. È autore di diverse raccolte di poesie, di due romanzi "Un uomo di passaggio" (trad. Laura Prandino, Neri Pozza) e "Nel mondo a venire" (trad. Martina Testa, Sellerio) e del saggio "Odiare la poesia" (trad. Martina Testa, Sellerio).
Secondo The Guardian i suoi romanzi sono rivoluzionari. Secondo Jeffrey Euginides (l’autore de "Il giardino delle vergini suicide"), "chiunque si interessi alla migliore letteratura contemporanea dovrebbe passare da lui". Granta l'ha inserito tra i "best ... continua

Visita: scuolaholden.it

Kulmapu: La simbología Mapuche / Chile

Pedro Cayuqueo nos introduce a la cultura mapuche
@sancayetano196 , hace 3 años
No sabía que era tan rica la cultura Mapuche. !! Me quedo asombrado!! Soy de Paraguay raza Guaraní que también tiene una cultura rica.. Viva los pueblos originarios
@camilavergara6775 hace 8 años
Simplemente Total, esta es la conciencia que necesitamos como hermanos de un mismo espacio. Todos mis respetos para el entrevistado y las diferentes artistas que aparecen en el programa. Si a partir de esta esencia implementaramos un desarrollo humano sustentable para el país... ... continua

Il boom delle modelle artificiali: sono un pericolo?

Visita: www.paypal.me

Brahma - Il grande dio creatore della mitologia induista

Brahma - Il Grande Dio Creatore della Mitologia Induista - Mitologia Indù - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Sarasvati - La meravigliosa dea della saggezza e delle arti della mitologia indù

Sarasvati è una dea indù venerata come la divinità della saggezza, conoscenza, arti, musica e apprendimento. Solitamente raffigurata con quattro braccia, che tengono uno strumento musicale, un libro, un rosario e un loto, incarna la ricerca della conoscenza e l'espressione creativa. Storia e Mitologia Illustrate

Aldo Cazzullo 'Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito'

Venerdì 17 novembre, alle ore 19, immancabile appuntamento con il giornalista, e amico della Fondazione, Aldo Cazzullo che terrà una lezione dal titolo: "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito" che prende spunto dal suo ultimo libro pubblicato da HarperCollins.
La storia del più grande impero di tutti i tempi rivive la sua perenne attualità attraverso la lettura acuta e illuminante di Aldo Cazzullo.
Il libro racconta la fondazione mitica di Roma, dal mito letterario di Enea a quello di Romolo. L’età repubblicana, con gli eroi – tra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Donald Decker - L'uomo che ha creato la pioggia

La storia di Don Decker, divenuto noto nel mondo con il soprannome di "Rain man", è senza dubbio uno degli eventi paranormali più documentati della storia moderna. La sua credibilità si basa sui racconti di numerosi testimoni, alcuni anche appartenenti alla polizia.

La lucha feminista en México a través del fotoperiodismo - ¡Aquí estoy!

Muchos dicen que el trabajo de Quetzalli está ayudando a cambiar la visión de la realidad en su país, ya que sus fotos muestran la vulnerabilidad y resistencia del grupo de población más devaluado de la sociedad, las mujeres.

La storia del Big Ben: L'orologio più famoso del mondo - Oltre le 7 meraviglie del mondo

1789 - La rivoluzione francese

Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia RENATO PASTA (Università di Firenze) interviene su 1789. LA RIVOLUZIONE FRANCESE Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it