564 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83214

San Telmo

1998. Cortometraje en color. Cien años de imágenes de este popular y turístico lugar de Buenos Aires. Figuras como la del General Mitre, Carlos Gardel, Libertad Lamarque, Edmundo Rivero y otros. Lugares Históricos como la Jabonería de Vieytes, el Bar Unión o la Iglesia de San Pedro Telmo. Con material histórico del archivo de Roberto Di Chiara, recomponemos el pasado Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Zion Train @ Rototom Sunsplash 2012

Zion Train empezaron su actividad en 1990, mezclando su pasión por el dub rggae ortodoxo de las sesiones de Jah Shaka o Aba Shanti I y la gran energía de los ritmos techno y trance, que explotaban en las grandes raves de moda en aquel periodo. Más allá de esta actitud sonora, una gran militancia en los campos social y espiritual ha distinguido siempre a este grupo, que ha vehiculado con su música mensajes de gran inteligencia y sensibilidad.
De los sonidos minimal de sus primeros trabajos, a través de sonidos más complejos de clásicos como 'Homegrown fantasy' ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Visita: www.rototom.tv

The Reggae Girls

MISS LINDA Giovanissima cantante di origini ghanesi, Miss Linda, nata e cresciuta a Modena, con una voce e presenza scenica da invidiare, sta riscuotendo notevole successo di pubblico nelle esibizioni live con i Bizzarri Sound (Modena) e la sua band i Magadog (Pescara). Le sue canzoni, tutte originali su basi giamaicane, sono gettonatissime sia sul myspace che nei programmi radio dedicati al reggae. Il suo stile è a metà tra il soul e il reggae melodico. MAMA MARIJAS...autentica rivelazione della scena reggae-dancehall nazionale!!!La giovane artista salentina, con ... continua

Visita: www.rototom.com

Speciale TG - L'arroganza del governo

Speciale TG L'arroganza del governo Intervista al Prof. Enzo Guidotto Presidente dell'Osservatorio Veneto sul fenomeno mafiosa inteso come problema nazionale Ora nominato: Consulente della Commsione Parlamentare Antimafia A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Pubblico è bello: diritti sociali e diritti civili nella Milano da fare

Milano è percorsa dalla vitalità sociale delle molteplici esperienze di autorganizzazione dei temi pubblici che disegnano una mappa di una possibile altra Milano. Una vitalità che domanda una vera prospettiva, che chiede un altrettanto vero ripensamento del passato, del presente e del futuro, una vera e propria riscrittura della politica e della sinistra. Una domanda di partecipazione e non di delega.
Questa iniziativa offre una serie di contributi competenti su temi cruciali per la città.
- La visione di un'altra città: Introduzione di Mario ... continua

Ripartiamo da ZERO

Monaco di Baviera.Dibattito su politica dell'informazione e terrorismo a seguito della proiezione di "Zero" documentario-inchiesta sui fatti dell' 11 Settembre.Intervento di: Giulietto ChiesaVersione con sottotitoli in italiano

Visita: www.centofiori.de

Teatro

Teatro - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Vittorio Cielo Scrittore.

09)- La Via Interiore in Vita Universale

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 09)- La Via Interiore in Vita Universale Dio non è lontano. Mettere ordine nella prorpia vita. L'autoconoscenza ed il lavoro su noi stessi per giungere ad una coscienza più ampia. Colloquio con ospiti in studio. Visita il sito: www.radio-santec.com

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 5° parte)

N.A.Di.R. informa:all'ombra degli alberi del centro Emmaus Tohoué si riuniscono tre gruppi di lavoro: Il senso della cooperazione, pratiche per la decolonizzazione dell'immaginario e il senso della politica.
Un eterogeneo gruppo si interroga su qual'è il senso della cooperazione oggi e con quali aspettative si rivolge all'Africa. Nasce la riflessione sul perché il rapporto tra le società civili che si incontrano sia sbilanciato nella quasi totalità delle volte: una relazione dove solo l'occidente sembra poter dare in quanto incapace di ascoltare e ... continua

Ufficio Stampa

Ufficio Stampa - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Isabella Piro scrittrice.