2118 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84691

Uruguay: el peor virus es el del ajuste

Pese a la grave crisis producida por la pandemia del Covid-19, en Uruguay el gobierno no se ha movido un ápice de su plan antipopular de ajuste, en sus primeros 50 días de gestión. Y de cara al primer Primero de mayo luego de quince años de gobiernos frenteamplistas, las fricciones vuelven a darse entre el gobierno de la coalición de derechas y la central única de trabajadores PIT-CNT.
Las patronales siguen despidiendo trabajadores, incluso en los sectores donde la demanda ha aumentado. El gobierno ha dado piedra libre a los empresarios y poco ha hecho por los ... continua

Visita: www.surysur.net

03)L'altra Africa- Intervento di Beryl Carby Mutambirwa

Intervento di Beryl Carby Mutambirwa - Jamaica Dal villagio all'ONU. Donne per la pace L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

Ufficio Stampa

Ufficio Stampa - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Isabella Piro scrittrice.

Insider di Giancarlo Santalmassi - 03/02/2004

INSIDER - Dietro le notizie Riapre in esclusiva per il il terzo congresso nazionale dei Democratici di Sinistra INSIDER di Giancarlo Santalmassi. Giovedì 03/02/2004 e Venerdì 04/02/2004 Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Paola Gasparoli, 'Un Ponte per': contro l'inferno delle carceri

Ha dovuto lasciare l'Iraq anche lei, dopo i sequestri e i rapimenti. Ma Paola Gasparoli di Un Ponte per continua ad occuparsi dei civili iracheni, vittime di violenze di ogni tipo. Particolarmente grave la situazione dei detenuti, soprattutto quelli controllati dalle truppe statunitensi... Interviste registrate a Perugia il 9 settembre, durante l'Assemblea dell'Onu dei Popoli. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 5° parte)

N.A.Di.R. informa:all'ombra degli alberi del centro Emmaus Tohoué si riuniscono tre gruppi di lavoro: Il senso della cooperazione, pratiche per la decolonizzazione dell'immaginario e il senso della politica.
Un eterogeneo gruppo si interroga su qual'è il senso della cooperazione oggi e con quali aspettative si rivolge all'Africa. Nasce la riflessione sul perché il rapporto tra le società civili che si incontrano sia sbilanciato nella quasi totalità delle volte: una relazione dove solo l'occidente sembra poter dare in quanto incapace di ascoltare e ... continua

05)- I nostri emigranti - Intrecci 2006

L'Italia, anche la provincia di Modena, oggi una delle zone più ricche del mondo, viveva cento anni fa una grande situazione di povertà.
Un centinaio di famiglie dell'Appenino modenese decise di emigrare nelle terre vergini del Cile del sud: una partenza dolorosa, e cento anni trascorsi tra mille difficoltà nella colonia di Capitan Pastene - così chiamata dal nome del primo ammiraglio genovese dell'Oceano Pacifico - al servizio della corona di Spagna.
Oggi i 2000 discendenti di quegli emigranti, che conservano ancora i nomi e alcuni usi alimentari della loro ... continua

Giancarlo Borsari si candida a sindaco con una coalizione di centro sinistra (2°parte)

NADiRinforma: Borsari si ricandida per un secondo mandato avvalendosi di una Lista civica che comprende una larga coalizione di centro sinistra cui aderiscono: Giancarlo Borsari, Gian Carlo Picotti, Laura Veronesi, Patrizia Bellei, Marco Fiorentini, Salvatore Monachino, Bruno Stefani, Angela Querzè, Maurizio Cocchi, Loredana Predieri, Barbara Aiello, Michela Martelli, Sandro Birello, Massimo Morselli, Matteo Badiali, Filippo Paratore, Andrea Scagliarini, Pietro Pierri, Benedetto Cecchetto, Enigma Borsari, Verdi, Rifondazione Comunista, Sinistra Democratica.Una ... continua

Visita: www.giancarloborsari.it

Intervista a Jah Mason

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Jah Mason Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

A 59 anni dalla strage di Marzabotto (Bologna)

La strage di Marzabotto viene considerata la più grave tra quelle compiute dalle truppe tedesche in Italia. Le rappresaglie contro l'attività della brigata partigiana "Stella Rossa", che operava sul monte Solo, iniziarono in diverse località della zona sin dalla fine di maggio del 44 e proseguirono, a diverse riprese, per tutta l'estate. Ma l'eccidio più spaventoso, avvenuto tra i capoluoghi e le frazioni dei comuni di Marzabotto, Grizzana e Monzuno, avvenne tra il 29 settembre e il 12 ottobre: dopo aver sorpreso e sopraffatto le forze partigiane, i militari ... continua