350 utenti


Libri.itCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80831

Massimo Fini: i giovani imperatori di Roma

èStoria 2015, “Giovani”, ospita Massimo Fini, che in una conversazione col giornalista Giovanni Tomasin parla del rapporto fra gioventù e politica nella Roma antica. L’accesso al potere in giovane età conferì una speciale aurea a molti sovrani: da Ottaviano a Romolo Augustolo, passando per Caligola, Nerone, Eliogabalo e altri, questi giovani imperatori si distinsero, tra fama e infamia, entrando nella storia. Massimo Fini, scrittore e giornalista, è autore di due fortunate biografie storiche: Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta (Mondadori, 1996) e ... continua

Massimo Recalcati: Una nuova esperienza della libertà

Giornata di formazione e approfondimento per docenti, educatori e assistenti sociali di Ancona con il Direttore scientifico di KUM! Festival Massimo Recalcati in streaming.

Visita: www.kumfestival.it

Dialoghi Sinodali - Cardinale Matteo Zuppi

Terzo ciclo di incontri sul Sinodo promossi dalle ACLI lombarde e Molte Fedi per un confronto e un approfondimento con il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna - Intervista a cura di Daniele Rocchetti e Paolo Vavassori

Visita: www.moltefedi.it

¿Cómo nos duchamos a -71°C?

Todos tenemos nuestros hábitos y rutinas diarias. Por la mañana nos levantamos, nos duchamos, nos lavamos los dientes y desayunamos. Pero la rutina diaria en el lugar más frío de la Tierra es algo diferente. La ducha en el pueblo yakuto es bastante diferente: la gente aquí no tiene duchas de agua, porque las tuberías se congelan durante el frío y largo invierno, por lo que darse una ducha puede convertirse en una aventura.

Nando Pagnoncelli: Gli italiani e la sostenibilità. Mito o meta?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

José Luis Garci - Autobiografía intelectual

El director de cine, guionista y productor José Luis Garci (Madrid, 1944), ganador del Óscar a la mejor película extranjera por "Volver a empezar" (1982), revisa su autobiografía artística e intelectual en una entrevista con el jurista y crítico de cine Eduardo Torres-Dulce. El director de largometrajes como "Asignatura pendiente" (1977), "El crack" (1981)," El abuelo" (1998) o "Tiovivo c. 1950" (2004), quien comenzó como crítico de cine y escritor de guiones, relata su vínculo con la radio, el teatro y el cine desde joven y la importancia que Madrid, su ... continua

Visita: www.march.es

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet Incontro e live set con Confusional Quartet, uno dei gruppi di culto della scena della musica d’avanguardia emersa nella Bologna di fine anni 70.

Visita: dar.unibo.it

La gabbia invisibile ... e perché non la reggo più

C'è qualcosa di tremendamente malato nella nostra quotidianità. Dopo un mese in viaggio, ho capito che non ho più i mezzi per reggere la situazione. Devo agire, fare qualcosa. Questo è il primo episodio dove ne parlo. E se mi conosco un po'... da qui inizia un nuovo viaggio.

L’universo su misura

Perché l’universo sembra essere fatto nell’unico modo che rende possibile la vita? Con gli astrofisici e divulgatori di “Chi ha paura del buio” Filippo Bonaventura e Matteo Miluzio.

Visita: www.focus.it

Come sbloccarsi cercando stimoli

Iniziare il processo di cambiamento parte da un solo punto: cercare input. Che routine avete per avere stimoli dall'esterno? Ne avete?