599 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHELUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84482

Intervista a Patrick Zaki, dall’attivismo alla detenzione in Egitto

La detenzione di Patrick Zaki è avvenuta in Egitto tra il 7 febbraio 2020 e l'8 dicembre 2021. Zaki venne arrestato dalle autorità egiziane subito dopo essere atterrato all'aeroporto del Cairo. Poiché Zaki era studente all'Università di Bologna in letterature moderne comparate postcoloniali, il fatto ha suscitato mobilitazioni da parte della società civile e della politica italiana ed ha ricevuto notevole attenzione mediatica sia in Italia sia nel resto d'Europa.
La detenzione fu sospesa temporaneamente l'8 dicembre 2021 con la liberazione di Zaki per effetto di ... continua

Visita: www.breakingitaly.club

Grecia: peces pequeños causan grandes problemas

Según un estudio de la UE, el 93% de las poblaciones de peces del Mediterráneo sufre sobrepesca. Los arrastreros son los grandes culpables. Los peces son más pequeños y algunas especies ya han desaparecido. Los pescadores griegos temen el futuro.
Cinco kilos de pescado a tres euros. Quince euros por día. ¿Se puede vivir de ello? Esto se pregunta a la pescadora Evgenia Floris en la isla griega de Chios. Ella y su esposo llevan más de 50 años saliendo al mar, y cada vez capturan menos peces. Sin embargo, ellos continúan, porque el mar es su vida. Antes los dos ... continua

Congreso Futuro 2020: Día 4

Intervista con Roberto Maragliano - Prospettive sulla didattica digitale (parte 1)

Roberto Maragliano, professore ordinario in discipline pedagogiche e didattiche attualmente in pensione, risponde alle nostre domande sul futuro della didattica digitale.

Yuji Inoue: Los avances en neurociencia e IA en beneficio del ser humano

Ingeniero, se desempeña actualmente como Chairman de Toyota InfoTechnology Center Co., Ltd

Visita: congresofuturo.cl

Remo Bodei: Teoria estetica di Theodor W. Adorno

Il testo di Theodor Adorno, "Teoria estetica", è presentato mettendo in evidenza l’intreccio e la complementarietà di arte e filosofia che emerge dalle sue pagine, insieme al significato politico del brutto nell’arte.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha: l'ultima Regina di Romania

Michel Agier: Divenire stranieri in un mondo in movimento

Come ripensare le forme pubbliche di ospitalità e affrontare la questione della cittadinanza, nel divenire straniero di ciascuno di noi?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cosmologia galileiana

Relatore: Franco Giudice, Università di Bergamo
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 19 febbraio 2021
Franco Giudice discute dell’adesione di Galileo al copernicanesimo e delle sue ricerche su moto e meccanica celeste. La sua adesione all'eliocentrismo, definita da Maurice Clavelin "copernicanesimo silenzioso", è confermata da alcuni estratti del "De Motu" e da lettere in cui Galileo conferma l'esattezza di molte deduzioni presenti nel "De Revolutionibus" di Copernico. Sin dal 1596 Galileo era - se non di fatto, almeno in cuor suo ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Marco Francesconi: La mente pieghevole

Come si costruisce la nostra identità in quanto persone? Le malattie autistiche possono offrirci una diversa prospettiva sulla “mente pieghevole” che ci caratterizza.

Visita: www.festivalfilosofia.it