185 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80971

El origen de la Navidad el 25, PAapá Noel y los Renos (Tetralogía Navideña Parte 3)

En esta tercera parte de esta tetralogía navideña de #Datazo, vamos a hablar de por qué festejamos Navidad el 25 de diciembre, cuál es el origen de Papá Noel y cómo llegó a llamarse Santa Claus, y la increíble historia de cómo aparecieron el trineo y los renos. FINAL INESPERADO que te dejará boquiabierto, no apto para sensibles.

Consumo responsabile, con Giuseppe Barbera - Libri in Agenda

Il terzo appuntamento con "Libri in Agenda" ci porta a ragionare sul punto 12 dell'Agenda 2030, parliamo di consumo responsabile. Con noi Giuseppe Barbera e Paola Caridi. In collaborazione con Aboca Edizioni
Il nostro tempo è l’Antropocene: le attività umane modificano il funzionamento del sistema terra e a pagare il conto sono tutti gli esseri viventi. Partendo da un suo viaggio in Cina, Giuseppe Barbera ragiona su responsabilità individuali e collettivi, fratture e tentativi di fuga.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - ... continua

Alberto Vázquez presenta: La Caccia #logosedizioni

In questo libro, attraverso una narrazione essenziale, affidata a tavole in bianco e nero che richiamano l’arte rupestre e a un testo scarno e incisivo, Alberto Vázquez ci guida in un viaggio mistico e di formazione per farci aprire gli occhi sulla storia dell’umanità, dalla preistoria a oggi, soffermandosi in particolare sul momento in cui si è interrotto il nostro rapporto con la natura, portando alla creazione di società sempre più spietate che hanno annullato ogni libertà e individualità.
Promessa del fumetto spagnolo, Alberto Vázquez, classe 1980, ... continua

Visita: www.libri.it

Stefano Bartezzaghi: La rete prima del web. Imbecillità e cultura nel labirinto di Eco

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Conversatorio día de las mujeres y niñas en la ciencia y la tecnología

Participantes: Norma Blázquez (CEIICH, UNAM) Ana Cristina Cervantes Arrioja (Facultad de Ciencias, UNAM) Lilia Meza (Instituto de Física, BUAP) Moderador(a): Gisela Mateos (CEIICH, UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

El pueblo unido jamàs serà vencido 19.2.22 Let’s spend saturday night together

Sesta diretta del 2022 di Let’s Spend Saturday Night Together. Titolo di partenza di questa puntata "El pueblo unido jamàs serà vencido". Diretta di sabato 19 febbraio 2022 Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Musa Tv n.8 del 23 febbraio 2022

A Roma la mostra collettiva ‘Inhabit – Murales Etiopia’ a cura di Mirko Pierri. Al Teatro Arciliuto di Roma Storie di Chitarra e di amicizia. Una serata all’insegna della musica e della convivialità.

Rosa Luxemburg y la cuestión nacional: Joan Tafalla y Alejandro Andreassi en Escuela de Cuadros

En este programa examinamos las posiciones de Rosa Luxemburg sobre la cuestión nacional con una perspectiva crítica. Alejandro Andreassi y Joan Tafalla guían la discusión.

Visita: www.escueladecuadros.com

Ilide Carmignani. Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba

Federico Rampini in dialogo con Alberto Diaspro - La trappola - Scienza Condivisa 2020

14 gennaio 2020
Federico Rampini in dialogo con Alberto Diaspro
“La trappola”
La fantascienza contemporanea affrontata sul terreno della fanta-politica, fanta-economia, fanta-strategia. Blade Runner di Philip Dick e Ridley Scott con le tante intuizioni, una distopia visionaria dal totalitarismo tecnologico al cambiamento climatico al mix multietnico, fino ai dilemmi etici dell’intelligenza artificiale, ci condurrà alla “Trappola” che spinge Stati Uniti e Cina verso una nuova guerra fredda, perché nessuna delle due superpotenze accetta un “condominio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it