673 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALENELLPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82998

L'inventore di libri. Incontro con Alessandro Marzo Magno

Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto chiamato libro –così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice– deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia. In diretta da Cortina d'Ampezzo, Alessandro Marzo Magno ricostruisce le tappe di una straordinaria carriera, nell’unico posto al mondo dove sarebbe stata possibile: Venezia.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

La telepatia esiste veramente? (Neuroscienze della telepatia)

Un argomento che affascina chiunque. Ma da un po' di anni confinato solo alle pseudoscienze. Ma c'è qualcosa di reale? Esiste? Ne abbiamo qualche prova. Sono ingredienti, ma è interessante.

Andrea Crisanti e Riccardo Iacona

Con Andrea Crisanti e Riccardo Iacona, Mai più eroi

Visita: www.fieradelleparole.it

Vanessa Roghi: Inglesi e italiani nella lente della storia

Nell’aprile del 1976 la Rai organizzò un confronto sull’interpretazione del fascismo tra Renzo De Felice, autore di una monumentale biografia di Mussolini, e Denis Mack Smith, storico inglese noto al grande pubblico per la sua fortunatissima Storia d’Italia. Rivedere quel vivace conflitto di opinioni (e di stile) è l’occasione per capire le differenze tra il modo di fare storia in Inghilterra e da noi…
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Domenico Conte: L’idea di Europa di Benedetto Croce e Thomas Mann

Benedetto Croce e Thomas Mann furono legati dall'idea di Europa. A Mann, Croce dedicò la sua Storia d'Europa (1932) utilizzando parole tratte dall'Inferno di Dante: i demoni novecenteschi stavano in agguato. Pur consapevoli del tramonto dell'Occidente e della finis Europae, i due rappresentanti della «nobiltà dello spirito» furono alla ricerca di un'idea di Europa che fosse degna del suo passato e all'altezza delle sfide del futuro.
Domenico Conte al Museo Archeologico di Napoli con "Tra Napoli e Lubecca. L'idea di Europa di Benedetto Croce e Thomas Mann" per la ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

10 Datos que no conocías sobre el vino - #DATAZO

En este #Datazo salen 10 datos curiosos del vino, que posiblemente no conocías. Algunos muy flasheros. Otros polémicos. Y además vamos a ver (muy por arriba, es más complejo) cómo se hace el vino. Lo grabamos después de almorzar y bajarnos medio tubito así que si la cámara se va de plano o yo parezco medio copeteado, bueno, ya saben. El que sí se puso medio en dope es el mic que en un momento tiró una fruta hermosa, así que lo subtitulamos. Sepan disculpar jajaja.

Vittorio Lingiardi: Cosa c’è nello specchio?

Vittorio Lingiardi – Cosa c’è nello specchio?
Nell’ambito del ciclo Perturbazioni atmosferiche, conversazioni intorno al nostro modo di vedere il mondo a cura di Ernesto Franco, in collaborazione con Einaudi Editore.
Alla domanda se Narciso avrebbe raggiunto la vecchiaia, l’indovino Tiresia risponde: «Se riuscirà a non conoscersi», cioè a non guardare il suo riflesso nell’acqua. Lo specchio è il simbolo dell’illusione, perché ciò che vediamo non esiste, è solo una riproduzione intangibile; ma è anche il simbolo della conoscenza, perché ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Medusa vs Perseo - Le Avventure di Perseo - 2/3 - Mitologia Greca

Medusa vs Perseo - Le Avventure di Perseo - 2/3 - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Ricardo Cidade Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Personas conscientes, comunidades resilientes, edificios radicales - Iñaki Alonso

Entrepatios es una cooperativa de vivienda en derecho de uso de Madrid que no solo aplica normas avanzadas en energía y medioambiente, sino que diseña otra manera de convivir. Y Distrito Natural es la promotora que extiende este modelo a más barrios y ciudades.
*Madrid Emisiones Cero - Compromiso con el Clima es un evento organizado por La Casa Encendida junto al Ayuntamiento de Madrid, Democratic Society (DemSoc), el Centro de Innovación en Tecnología para el Desarrollo Humano de la Universidad Politécnica de Madrid (itdUPM), y el proyecto europeo Madrid Deep ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet Incontro e live set con Confusional Quartet, uno dei gruppi di culto della scena della musica d’avanguardia emersa nella Bologna di fine anni 70.

Visita: dar.unibo.it