536 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84490

La nueva Ruta de la Seda, Parte 1: De China a Pakistán

Es una gigantesca red de infraestructuras. En Pekín afirman que todos se beneficiarían de la nueva Ruta de la Seda. Sin embargo, este reportaje de dos partes muestra algo más: Se trata de plan estratégico de ramificaciones geopolíticas y económicas
La antigua Ruta de la Seda es un mito, la nueva Ruta de la Seda, un proyecto gigantesco real. China quiere rediseñar la red de conexión global. Se trata de infraestructura: una red de carreteras, ferrocarriles, puertos y aeropuertos entre Asia y Europa. Un equipo de reporteros viaja por mar y tierra a lo largo de ... continua

Enzo Bianchi: Dono

Il dono delle cose si inscrive in un’ottica di intrinseca gratuità che lo deve sottrarre al regime economico del dare e del restituire. Enzo Bianchi si concentra sul debito d’amore che costituisce la vita umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marc Augé: La scrittura fra eredità e avventura

Medium cruciale di trasmissione, luogo di scelta per antonomasia, sistema di ricordo e, per contro, strumento che determina l’oblio del “fuori testo” è certamente la scrittura, la cui esperienza è al centro del saggio di Marc Augé.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Christian Delage: Prove cinematografiche

Quale valore hanno avuto i mezzi della fotografia e del cinema per testimoniare e anche permettere di giudicare i crimini di guerra, in particolare nel processo di Norimberga? A Norimberga, per la prima volta nella storia del diritto, lo schermo ha occupato il centro della scena del processo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emilio Rigatti: Uno scienziato a pedali

Presentazione del libro di Emilio Rigatti "Uno scienziato a pedali"

Le Streghe mi hanno toccato un mito!

Le streghe di Roald Dahl è una meravigliosa storia che spaventa i bambini e spezza il cuore agli adulti. Perché fare solo metà del lavoro, quando si gira il film?

Le notti bianche, Fedor Dostoevskij

Una storia d'amore indimenticabile fra le strade magiche di San Pietroburgo. "Le notti bianche" di Fedor Dostoevskij. Non averlo letto è imperdonabile.

Kutya

¿Cómo sería la vida extraterrestre basada en Silicio?

Hablemos de astrobiología.

Visita: www.patreon.com

Virus cinese? Perché adesso gli Usa vogliono la verità

L'approfondimento di Dario Fabbri. Le tre ragioni dell'inchiesta voluta da Biden. Non solo una questione di immagine. Un'ulteriore dimensione nella lotta per la supremazia globale

Visita: www.limesonline.com