1420 utenti


Libri.itLUISELINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84697

Las Poquianchis (1976) - Felipe Cazals / México

En un pueblo de Guanajuato, en los años cincuenta, tres hermanas conocidas como las "Poquianchis" mantienen una red de prostitución protegida por las autoridades municipales y estatales. El descubrimiento en 1964 de los cadáveres de unas jóvenes asesinadas y enterradas por órdenes de las "Poquianchis" destapa la cloaca de corrupción y crimen que rodea a estas controvertidas mujeres.
Título original completo: Las poquianchis (De los pormenores y otros sucedidos del dominio público que acontecieron a las hermanas de triste memoria a quienes la maledicencia así ... continua

Terrafutura - Firenze 8 - 10 Aprile 2005

Viaggio tra gli stand, le proposte e le idee di Terrafutura, la mostra convegno internazionale che si è tenuta a Firenze dall'8 al 10 aprile 2005, giunta quest'anno alla sua seconda edizione. Sul tema 'i beni comuni' si sono incontrati esponenti di 300 associazioni ed enti non profit, istituzioni, imprese bio e aziende che hanno adottato pratiche di sostenibilità, per un totale di 300 espositori. 500 i relatori venuti da tutto il mondo e 48.500 i visitatori: un vero successo. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

Bolivia: destruir todo lo construido

Más allá del golpe contra el gobierno constitucional de Evo Morales, reaparecen desde las sombras los dictatoriales gobiernos militares, con sólidos vínculos nazis, y también el espectro de Sánchez de Losada, con sus guerra del agua y masacres. Los élites clasistas bolivianas intentan eliminar la concepción del estado unitario, plurinacional. Fueron por los símbolos y ahora van por los simbolizados. Lo que queda es la resistencia, señala el analista Juan Alberto Sánchez Marín.

Visita: www.surysur.net

Interviste al Copyleft Festival - Simone Aliprandi

Copyleft festival 2008"Be right, copyleft"Intervista a Simone Aliprandi, responsabile del progetto Copyleft Italia

Visita: www.copyleftfestival.net

08)- Repubblica Sociale Italiana

Ottava Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Per non dimentiCARLO

N.A.Di.R. informa:il 26 gennaio 2007 in "Sala di Città" c/o il Palazzo Comunale di San Lazzaro di Savena (Bologna) è stata proposta lapresentazione dell'Associazione Culturale "Carlo Giuliani"; un'associazione che vuole svolgere una grande opera di memoria quale fondamentada un lato della cultura, dall'altro della politica al di là di ogni tentativo di mitizzazione. Si auspica una commissione parlamentare d'inchiestasui fatti di Genova in modo da potere fare piena luce sull'operato di alcuni "delinquenti" impegnati in quella sede il 20 luglio 2001,tale ... continua

Programa de Televisión UNED - Curso 2010-2011 Emisión 070

PROGRAMA: Artistas emergentes NOTICIAS: Homenaje a Joaquín Costa NOTICIAS: La masculinización del campo NOTICIAS: El Día de la UNED SERIE I+D: JBraindead: más allá del buscador clásico PROGRAMA: Acogimiento familiar

Niño Divino. Conversaciones con Claudio Naranjo

¿Cómo se encuentra con el sentido y la felicidad? ¿Qué ruta se debe recorrer para vivir la iluminación? Niño Divino es el último documental sobre Claudio Naranjo que describe los caminos de este querido psiquiatra y pensador en la búsqueda de su propia conciencia.
Género | Genere | Genre Documentario
Dirección | Regia | Director Paloma Avila Barrera
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Paloma Ávila
Naranjo
Fotografía | Fotografia | Director of Photography
Chris Chierego
Montaje | Montaggio | Editing Chris Chierego
Banda sonora | Colonna sonora | ... continua

A. De Francesco - Il revisionismo storiografico tra senso comune e ricerca storica

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra.Intervento di Antonino De Francesco: "Il revisionismo storiografico tra sensocomune e ricerca storica"Milano 16 ottobre 2010Casa della Cultura

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Una vita

Una VITA... - ITI Leonardo da Vinci di Carate Brianza (MI) Referente: Gruppo produzione video Nel cortometraggio si vede un anziano radersi la barba allo specchio. Oltre lo specchio scorrono le immagini di alcuni dei più importanti accadimenti del secolo scorso. Concorso Enzimi di Pace - l'albero dei colori La natura e la pace nel cinema e nell'arte 9A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE Visita il sito: www.lascuoladipace.org