632 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83207

White Comanche

1968 - Western
Directed by: Gilbert Kay
Writing credits: Frank Gruber, Robert Holt
Shat plays half-breed, twin brothers. Johnny Moon the misunderstood cowpoke in the polycotton blend slacks, and Notah Moon, the bloody savage killer Comanche brother who wears his hair just like Johnny's and yes, Mom still lays Notah's polycotton blend slacks on the bed for him each night too. Notah eats peyote, sees visions (all off-camera) and believes he is a Comanche messiah, sent down to the reservation to get a lot of Italians dressed as Indians all hot and bothered ! ... continua

Nasodoble - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008La F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, organizzare tour, festival o ... continua

Visita: www.myspace.com

01) L'Europa delle differenze - Intervento di Franco Barbero

L'Europa delle differenze: verso una società della convivialità Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Marzia - M.E.I. 2005

Marzia - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Programa de Televisión UNED - Curso 2010-2011 Emisión 070

PROGRAMA: Artistas emergentes NOTICIAS: Homenaje a Joaquín Costa NOTICIAS: La masculinización del campo NOTICIAS: El Día de la UNED SERIE I+D: JBraindead: más allá del buscador clásico PROGRAMA: Acogimiento familiar

Mamma Roma

Mamma Roma è un film del 1962 scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ed interpretato da Anna Magnani. È il secondo film del regista-scrittore dopo Accattone e come il primo si muove sullo sfondo della periferia romana

Costellazioni, psicoteatro e formazione dell'ombra, conferenza di Mauro Scardovelli

Il filosofo Eraclito parlava di opposti. Polemos è la guerra degli opposti. Vivere significa saperli modulare, non finire in uno dei due estremi. I problemi psicologici hanno sempre a che fare con l'ombra, gli aspetti che noi non vediamo di noi stessi. Dove ha origine l'ombra? Come si forma? E qual'è la sua funzione psicologica? Il bambino quando nasce è innocente ma presto si troverà immerso in un campo intriso di conflitti, forze contrastanti, onde. Subirà delle ferite e incontrerà il dolore. Quando incontriamo il dolore una parte di noi si ritira, mentre ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Elio Veltri a Modena

Lo scrittore Elio Veltri, autore del libro “Mafia pulita”, scritto per Longanesi assieme al magistrato Antonio Laudati, intervistato da Vincenzo Brancatisano nel corso dell'’assemblea studentesca del liceo Wiligelmo. L’incontro si è svolto nell’aula magna dell’'istituto Barozzi dopo la proiezione del film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana, dedicato a Peppino Impastato. "Sono ancora molti coloro che pensano che la mafia non sia solo un’organizzazione criminale. Purtroppo c’è chi la considera un datore di lavoro, un ammortizzatore sociale, anche ... continua

Aurora

Sedotto da una giovane donna di città il giovane contadino Ansass tenta di uccidere la moglie Indre per fuggire con l'altra.Poi, pentito, non riesce a portare a termine il suo piano e chiede perdono partendo con la moglie per la città.Dopo aver trascorso insieme un pomeriggio da sogno e aver rinsaldato il loro legame, mentre si trovano su una barca diretti a casa,un temporale fa cadere la donna in acqua. Ogni ricerca è vana e allora l'uomo, convinto della morte della moglie, pensa che la colpasia da attribuire a se stesso e ai suoi propositi e decide di ritrovare e ... continua

02) - Las perlas del emperador

Las perlas del emperador Columna de tv por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: La meteorología en los años 1970; el discurso del Che, en la conferencia de Punta del Este, Uruguay, en 1969; la cantante argentina de fama latinoamérica, Marilina Ross, en el tema "La tetera de porcelana" de 1964 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com