247 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83032

Dagon - H. P. Lovecraft - Storie della mezzanotte

Dagon è il secondo racconto di Howard Phillips Lovecraft, pubblicato sulla rivista Weird Tales (lo scrittore lo inviò ben cinque volte nel 1923, ma prima era già stato pubblicato sull'amatoriale The Vagrant nel novembre 1919).

Nella vita dell’Otaku Killer

La storia di oggi è davvero, davvero allucinante. L’ossessione di Tsutomu Miyazaki per manga e riviste di ogni tipo, diventa lentamente una cosa ben peggiore. Oggi ci troviamo in #giappone , e questo è l’Otaku Killer.

Bangladesh: lo que nadie te muestra

Hace varios años que grabé mis primeros reportajes en Bangladesh, sobre la contaminación y la industria textil. También grabé un pequeño documental sobre Cox’s Bazar, el campo de refugiados más grande del mundo. Ahora regresamos al pequeño país asiático en busca de algo diferente, esas regiones de las que nadie habla. ¿Será posible encontrar nuevas culturas en este país? ¿Zonas naturales sin contaminación ni exceso de población? En nuestro camino también pasamos por el famoso cementerio de barcos: “el Infierno en la Tierra”.

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi della Biennale - Cavour e Bismarck

Torino - Palazzo Madama
14 aprile 2011
Partecipanti: Gian Enrico Rusconi, Franco Sbarberi
Il confronto fra il Risorgimento italiano e il processo di unificazione tedesca, ultimi in ordine di tempo fra i fenomeni di Nation building dell'Europa occidentale, è un tema ricorrente della storiografia. Gian Enrico Rusconi lo reinterpreta attraverso l'analisi di affinità e differenze fra i due principali protagonisti di quelle vicende: Cavour e Bismarck. Una riflessione sull'importanza delle grandi personalità politiche nella storia nel quadro delle dinamiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ganesha - Il Dio Elefante dell'Induismo

Ganesha - Il Dio Elefante dell'Induismo - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Scalable Capital: l’unicorno fintech che gestisce 10 miliardi di euro

Siamo andati a Monaco a visitare la sede centrale di Scalable Capital, società fintech tedesca leader in Europa. Abbiamo incontrato per primo Alessandro Saldutti, Country Manager Italia di Scalable.
Ci ha mostrato gli uffici di Monaco e ci ha parlato Scalable, che ha come obiettivo quello di consentire a tutti di poter essere investitori, indipendentemente da quanto capitale si investa.
Poi abbiamo parlato con Alexa, la marketing manager di Scalable Capital. Alexa si occupa dei rapporti con i partner per studiare le migliori campagne marketing da attuare.
Il ... continua

Visita: startingfinance.com

Franco Farinelli

LEZIONI DI STORIA
puntata 11
FRANCO FARINELLI
1492 - COLOMBO: CERCARE L'ORIENTE ATTRAVERSO L'OCCIDENTE
Colombo è il primo dei moderni perché è il primo ad applicare al mondo il modello cartografico con la pretesa che sia il mondo ad adeguarsi alla mappa e non viceversa.
È questa l’inversione fondamentale che sta al cuore della sua impresa, mentre l’inversione direzionale tra Oriente ed Occidente è soltanto una delle conseguenze di quel ribaltamento iniziale.
La terra che Colombo tocca diventa un Nuovo Mondo appunto perché è l’esito di un inedito ... continua

Visita: museostorico.it

Carlo Ruta. La rivolta di Prigozhin . Cosa sta accadendo in Russia e i colpi di scena della storia

Seminario in streaming tenuto alle ore 16,30 del 24 giugno 2023, per il Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. In mattinata era iniziata la rivolta del capo dei mercenari della Wagner contro i poteri costituiti in Russia. Intorno alle 19, la rivolta dell'organizzazione mercenaria è rientrata. Dopo L'annuncio del presidente bielorusso Lukashenko, che ha condotto una mediazione tempestiva, Prigozhin ha comunicato infatti la fine dell'attacco, a precise condizioni, che garantiscono l'impunità sua e del gruppo militare e l'"esilio" in Bielorussia.

769 - Spagna 1982 - I mondiali che hanno creato il mito italiano

Scritture Operaie: Pippo Carrubba, Francesco Currà, Vincenzo Guerrazzi, Giuliano Naria

Scritture Operaie. L'esperienza genovese 1970-2020: Pippo Carrubba, Francesco Currà, Vincenzo Guerrazzi, Giuliano Naria. Presentazione del libro edito da Associazione per un Archivio dei Movimenti Genova, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Partecipano Claudio Panella (Università di Torino) Marco Codebò e Giorgio Moroni (curatori); Stefano A. Bigazzi, Claudio Gambaro, Liliana Lanzardo, Giovanna Lo Monaco, Augusta Molinari, Rosella Simone. Coordina Giuliano Galletta.

Visita: palazzoducale.genova.it