747 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83196

Entrevista a Patricio Guzmán

Entrevista a Patricio Guzmán Patricio Guzmán nace en 1941 en Santiago de Chile. Estudia en la Escuela Oficial de Cinematografía de Madrid y consagra su carrera al cine documental. Sus obras son regularmente seleccionadas y premiadas en los festivales internacionales. Visita el sitio: www.patricioguzman.com Biografía de Patricio Guzmán

Un canto para no olvidar - Sol y Lluvia

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

17)- 6 con Di Pietro

4 Febbraio 2004 Separazione delle carriere.www.antoniodipietro.it

44)- Passione di Dio, passione dell'uomo

Intervento del Mons. Antonio Ambrosanio Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

E - il nuovo mensile di Emergency

Nasce il nuovo mensile di EMERGENCY. Diretto da Gianni Mura e Maso Notarianni, parla del mondo e dell'Italia che vogliamo. Una rivista bella, utile e intelligente, che racconta storie vere e approfondisce l'attualità ispirandosi ai valori di EMERGENCY: uguaglianza, solidarietà, giustizia sociale, libertà. Le cose in cui preferiamo credere. E queste non sono favole. Incontro del 7 marzo a Modena per la presentazione del mensile in uscita il 6 Aprile con il primo numero.

Visita: www.emergency.it

Videomanuale giochi scatola ENDEAVOR

Videoamuali giochi in scatola:Endeavor ( magister navis )Autore: Carl de Visser, Jarratt GrayLanguage Dependence: No necessaryGiocatori: 3-5Durata media: 100 minutiDifficoltà: MedioAmbientazione: Epoche storicheMeccaniche: Gestione risorse, Piazzamento, Controllo territorioArgomenti: Civiltà, Mare, Esplorazione, GuerraI giocatori gestiscono degli imperi. Ogni impero basa la sua forza sull’Industria, sulla Cultura, sulla Finanza e sulla Politica, occupando città, e le vie di comunicazioni, gestendo il problema schiavi. Molte cose da fare, insomma…

Visita: www.telestreeti3.it

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale. 2a parte

La fine di una concezione intellettualistica dell’arte e l’ipotesi di un rinnovamento radicale in atto. Gli ultimi due decenni vedono l’arte contemporanea occidentale cadere nella più strenua decadenza, ma già dagli anni ottanta, quando eminenti critici e filosofi dichiarano la fine di un’arte condizionata dallo storicismo critico, vediamo in particolare nell’arte visiva comparire artisti che recuperano i valori originari dell’esperienza estetica, da cui emerge una nuova istanza di unità dell’uomo.Milano 11 maggio 2009Guarda la prima parte del ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Aristomatti - Un Reparto da Teatro

Aristomatti: un progetto tetrale che coinvolge pazienti e operatori del reparto psichiatrico di Cittadella e Camposanpiero, in provincia di Padova. La compagnia si cimenta nella rivisitazione de "L'Odissea", l'intramontabile classico di Omero, mostrando un ottimo esempio di terapia alternativa.Backstage dello spettacolo tenutosi il 30 ottobre a Borgoricco(PD).

Visita: www.arcoiris.tv

Telegiornale Adista - Puntata N°030

Questa settimana Paolo Flores D'Arcais, direttore di MicroMega, parla del rapporto fra religione e democrazia, del valore della laicità , e dei rischi che comporta la visione teologica della Chiesa di Ratzinger per la convivenza fra popoli e culture diverse. Visita il sito: www.adista.it

Africa Libera

Il prestigioso istituto di ricerca EURAC di Bolzano è stato invaso dall'Africa. Il 3 e 4 dicembre 2004 è l'Africa ad aver occupato l'Accademia Europea. Si è presa il suo spazio. E' accaduto a dieci anni dal genocidio rwandese - Morte - e ad altrettanti dalla "resurrezione" di Mandela - Vita - a Presidente del Sudafrica... ma, in realtà, a padrino di tutto il Continente.
Colore: mostre, foto, batik, film, calendari, bandiere, power point, colpivano la retina di una marea di studenti, di ogni ordine e grado che hanno invaso l'EURAC per ... continua