563 utenti


Libri.itCOSIMOLUPOLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84591

Storie Mondiali: incontro con Paolo De Chiesa

Storie Mondiali, generazioni a confronto. Paolo De Chiesa torna sugli atleti di oggi e di ieri. Performance e piste. Commentando i Mondiali di Cortina 2021.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

309 - Maggio-Giugno 1944 2 parte La WW2 mese per mese Puntata 31

Cimice asiatica, un problema per l’agricoltura

Con Alberto Pozzebon e Lara Maistrello. Modera Beatrice Mautino
La dimensione globale dell’economia moderna espone sempre più spesso le comunità locali al rischio di invasione da parte di nuovi parassiti e patogeni. La cimice asiatica è da alcuni anni una specie con cui gli agricoltori devono, volenti o nolenti, confrontarsi. La sua rapida espansione nel territorio italiano e europeo ha destato ovunque grande apprensione per via degli ingenti danni causati al comparto agricolo, compromettendo numerose coltivazioni, tra cui mele, mais, pere, ciliegie, nocciole, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Lavagne 2021 - Geoingegneria crash course - eXtemporanea

L'ingegneria climatica, o "geoingegneria", ha lo scopo di elaborare soluzioni tecnologiche su scala planetaria volte ad arginare la crisi ecologica. Ma è davvero possibile controllare il clima? Modificare la temperatura potrebbe alterare imprevedibilmente la frequenza di eventi estremi come onde di calore e uragani. In questa lavagna indagheremo presupposti e conseguenze degli interventi geoingegneristici.

Johannesburgo, la ciudad más grande de Sudáfrica

Johannesburgo es la ciudad más grande de Sudáfrica y capital de la provincia de Gauteng, y se inició como un asentamiento minero de oro en el siglo XIX. En el extenso municipio de Soweto, vivieron alguna vez Nelson Mandela y Desmond Tutu. La antigua residencia de Mandela es actualmente el museo de la Casa de Mandela. Otros museos de Soweto que relatan la lucha por terminar con la segregación incluyen el sombrío Museo del Apartheid y Constitution Hill, el antiguo complejo de una prisión.

News Talks - Lo stato dell'informazione

Nel podcast Lo stato dell'informazione la giornalista Anna Masera affronta diversi temi legati al mondo del giornalismo, della comunicazione e dell'informazione, ripercorrendo la storia dei media dalla nascita dei quotidiani fino all'arrivo di internet e dei new media, analizzando i possibili modelli di business e focalizzandosi sulla sostenibilità dell'informazione oggi, in un'epoca caratterizzata da fenomeni come le fake news, l'overload informativo e il whistleblowing. Diversi ospiti, professionisti del settore, intervengono portando la testimonianza della propria ... continua

#LunesAlCírculo: Kubrick y los maniáticos (Vicente Molina Foix)

#LunesAlCírculo
A PROPÓSITO DE KUBRICK
«Al margen del legado de genio, independencia, imaginación y valor, este autorrecluso, que odiaba volar y soñaba con hacer una película sobre la guerra civil española, se preocupó de que el cine tuviera, pese a su difusión masiva y el ruido de los millones de dólares, el rango delicado y artesanal de las grandes obras de arte del pasado.» Vicente Molina Foix terminaba con estas palabras su artículo "El artista maniático", donde hacía un repaso de su relación laboral con Stanley Kubrick, para el que trabajó en el ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Elezioni: Il Centro-Sinistra

L'acqua cheta rovina i ponti

Bassa Valle Stura, in provincia di Cuneo: ogni giorno circa mille tir attraversano il centro di alcuni comuni montani. La maggior parte di questi tir transita da e verso le Fonti di Vinadio, meglio conosciute come acqua Sant’Anna. Questo transito sta rendendo difficile la vivibilità in questi comuni per l'inquinamento acustico e ambientale. L’Arpa con un monitoraggio ha paragonato la qualità dell’aria di uno dei comuni più colpiti da questo passaggio a quella di una città come Torino tra le più inquinate d’Italia.

[Parte 4] 15 Geniales publicidades argentinas - Perdón Centennials

En este #PerdonCentennials salen otras 15 publicidades argentinas principalmente de los 80 y 90 pero también un poquito para atrás y para adelante. Bueno, ya estamos, ¿no? ¿O hacemos parte 5? ¿Qué dicen?