920 utenti


Libri.itNELLLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84618

Scienza dell’autocontrollo: 14 consigli per combattere la pigrizia e la procastinazione

Scienza dell’AUTOCONTROLLO: 14 consigli per combattere la PIGRIZIA e la PROCRASTINAZIONE - Kelly McGonigal

Willy, mi amigo de cuando la guerra

La guerra y sus horrores son parte de la realidad que vive Siria desde hace una década, así que no es de extrañar que sean pocos los que sobreviven para contarlo. Ramy es uno de ellos: un joven sirio que ha visto morir a casi todos aquellos a quienes quería y que le importaban. Pese a ello, no ha perdido la humanidad gracias a la aparición en su vida de alguien importante, un amigo incondicional, fiel, que lo entiende y, sobre todo, que no puede morir: se llama Willy, y no es como los demás.

Alessandro Barbero. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince

LEZIONI DI STORIA puntata 2 ALESSANDRO BARBERO. PROSPETTIVE. CAPORETTO PER CHI PERDE, CAPORETTO PER CHI VINCE A Caporetto vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica.

Visita: museostorico.it

Chi ha ucciso Brian? - Vittima o complice?

La Storia di Brian Wells, costretto ad indossare un collare bomba e rapinare una banca. Chi è la mente di tutto? Un caso intricato, fatto di misteri e finalmente risolto!

Batallas navales (II): Salamina - La March

En la segunda conferencia del ciclo "El control de los mares: Batallas navales de la Antigüedad a la Edad Moderna", el catedrático de la Universidad Autónoma de Madrid Fernando Quesada Sanz analiza la crucial batalla de Salamina. Esta victoria griega en el 480 a.C. frenó la invasión persa a Grecia, alterando el curso de las guerras médicas. Además, se aborda la evolución de las naves de guerra y las tácticas navales de esta batalla. #antiguagrecia #batalla #fundacionmarch #lamarch

Visita: www.march.es

Activismo e influencia: opinión con perspectiva feminista para Instagram. As mulleres que opinan

Sindy Takanashi, creadora de contigo e divulgadora feminista conta a súa experiencia persoal como vítima de malos tratos e explotación sexual e denuncia a violencia machista contra as mulleres nas redes.

Incontro con Stefano Mancuso - Lasciare che le cose accadano

Ospite di INCONTRO, il Festival culturale di VIDAS, Stefano Mancuso offre una prospettiva rivoluzionaria sul pianeta e sull’umanità che lo abita in una nuova relazione che ci fa essere coabitanti e non occupanti.

Visita: dona.vidas.it

Scienza e passione per Giovanni Piccardi

Seminario di studi coordinato da Donatella Lippi e Vincenzo Schettino Giovedì 18 gennaio 2024 ore 16.00 Saluti Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”) Intervengono Donatella Lippi (Università di Firenze) Vincenzo Schettino (Università di Firenze) Giovanni Cipriani (Università di Firenze) Il ricordo della famiglia Luca Piccardi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Italia on the road - Palestrina - Parte 2

Palestrina è una città italiana incastonata tra le colline della regione del Lazio, nota per la sua storia antica e il suo patrimonio culturale. Situata a circa 35 chilometri a est di Roma, Palestrina è celebre per il suo incredibile sito archeologico e per il Santuario della Fortuna Primigenia.

Palestina/Israele 1917-2023 (pt.1) - Una terra troppo promessa

#museostorico​ #historylab​ #lezionidistoria #palestina #israele
PALESTINA/ISRAELE 1917-2023
La stessa terra, due nomi, due popoli, tre religioni monoteistiche. Oltre un secolo di promesse tradite, conflitti e massacri. Ripercorrere il passato per cercare di capire come si è arrivati a quello che sta succedendo oggi e al contempo cogliere la voce di chi non si è rassegnato alla logica dell'annientamento reciproco: i testi di Mahamud Darwish, Amos Oz, Edward Said e Marek Edelman come pietre miliari che segnano la strada della discesa agli inferi e al tempo ... continua

Visita: www.museostorico.it