609 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84623

Nanni Moretti, Margherita Buy e Chiara Valerio: Per Natalia Ginzburg

2016 - IXXX edizione «Caro Michele, Se tu sai tutte le parole di questa canzone trascrivile e mandamele per posta. Ti sembrerà strano, ci si attacca a desideri minimi e strani quando in verità non si desidera niente». Un appuntamento per ricordare una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano: Natalia Ginsburg. Nanni Moretti legge alcuni passi di Caro Michele mentre Margherita Buy dà voce a Lessico famigliare. Introduce e inquadra le due letture Chiara Valerio.

SanPa. Incontro con la regista Cosima Spender

A Una Montagna di Libri, un incontro speciale con Cosima Spender, regista di “SanPa, Luci e Tenebre di San Patrignano”. La docu-serie Netflix che ha fatto discutere centinaia di migliaia di persone intorno ai metodi di cura e detenzione di San Patrignano, comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli. Con Francesco Zippel e Francesco Chiamulera.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Pace, giustizia e istituzioni solide, con Eliane Brum - Libri in Agenda

Oggi "Libri in Agenda" affronta il punto 16 dell'Agenda 2030: pace, giustizia e istituzioni solide. Per parlarne con noi ci sono Eliane Brum e Matteo De Giuli. In collaborazione con Sellerio.
Il Brasile come specchio mondo intero: della diseguaglianza economica, della fatica di vivere, della solitudine di chi non possiede quasi nulla, se non il tempo limitato della propria esistenza. Una serie di reportage su i Brasili, come Eliane Brum ama chiamarlo, e sulle persone che lo abitano.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza ... continua

Antonio Motta: L'archivio Sciascia

Macerata Racconta - 04 maggio 2016 - DUMA Antonio Motta presenta L'archivio Sciascia - introduce Lucia Tancredi

Visita: www.macerataracconta.it

Occhi per vedere, cuore per cambiare. 12.3.22 Let’s Spend Saturday Night Together

Nona diretta del 2022 di Let’s Spend Saturday Night Together. Titolo di partenza di questa puntata"Occhi per vedere, cuore per cambiare". Diretta di sabato 12 marzo 2022 Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

1876-1915: 39 Anni durante i quali emigrarono 14 milioni di Italiani

Musa Tv n.18 del 27 aprile 2022

A Palazzo Merulana, la mostra ‘Riscatti di città - Transizioni urbane a Roma’. Iginio Straffi presenta all’Adnkronos Rainbow for Peace, per la pace in Ucraina

La guerra in Ucraina e i nuovi equilibri del Medio Oriente

La guerra in Ucraina, la crisi delle materie prime e le sanzioni contro la Russia stanno cambiando anche gli equilibri mediorientali. Vediamo come.

Visita: eurafrica.net

Maurizio Ferraris: Webfare, una proposta per la ripartenza

I dati che produciamo sul web valgono non se riferiti ai singoli, ma solo in correlazione con milioni di altri dati di umani. Sono dunque un patrimonio dell'umanità, nuovissimo perché non c'era venti anni fa, che può e deve essere restituito all'umanità, portando la pace di cui si sente la mancanza.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica

Coordinación: Francisco Vergara Silva (SURXE, IB UNAM) Participante: Agustín Fuentes (Princeton University, Estados Unidos) En colaboración con: el Seminario Universitario Interdisciplinario sobre Racismo y Xenofobia

Visita: www.ceiich.unam.mx