713 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83211

La criminóloga detrás de las mentes más perversas de América Latina

Mónica Ramírez Cano es psicóloga y una de las criminólogas más reconocidas de América Latina. Ella ha dedicado más de 20 años a identificar los factores biológicos y psicosociales de asesinos seriales y de narcotraficantes como ‘El Chapo’ Guzmán, Dámaso López ‘El Licenciado’ y Juana Barraza ‘La mataviejitas’. En Fuerza Latina exploramos lo que la llevó a querer comprender a las mentes criminales.

Presentación del libro: Los judíos en España (1903-1956)

Prologado por José Antonio Lisbona, el último libro de Jacobo Israel contiene noventa y un escritos sobre distintos personajes de condición judía que vivieron o residieron en España. En sus páginas se realiza un análisis de sus vidas y sus obras. Como indica el subtítulo del volumen, se incluyen en él vidas de “escritores, ilustrados y artistas”. El autor presentará la obra en Centro Sefarad-Israel acompañado por el bibliógrafo Uriel Macías, el escritor Jon Juaristi y el historiador y politólogo José Antonio Lisbona

Visita: www.casasefarad-israel.es

5 Stanze segrete più terrificanti di un film horror

Iniziamo dalla tavola. Come conciliare gusto e salute

Con Sonia Peronaci e Sara Olivieri È possibile coniugare a tavola gusto, sostenibilità e leggerezza? Tra petti e cosce di pollo preparati dal vivo, uno show cooking insieme a Sonia Peronaci, la food influencer più amata del web, e la nutrizionista Sara Olivieri, in cui ci divertiremo a sfatare alcuni falsi miti legati alle carni bianche, per la gioia del palato e del corpo.

Visita: www.foodsciencefestival.it

Diretta streaming con Jacopo Veneziani

Geli Raubal: la nipote – amante? – di Hitler morta (forse) suicida nel 1931

Ucraina-Russia: il fronte del gas e dell'energia. Caro bollette e geopolitica

La crisi ucraina dopo il riconoscimento delle repubbliche separatiste da parte di Putin. La crisi energetica e le possibili nuove sanzioni. I riflessi sul sistema finanziario internazionale. In collegamento Giorgio Arfaras. In studio Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Tommaso Moramarco: Acqua e società in un mondo che cambia

I cambiamenti climatici assieme allo sviluppo demografico stanno portando ad una riduzione della disponibilità idrica nel nostro Pianeta. Negli ultimi decenni, infatti, assistiamo ad una domanda di richiesta d’acqua che supera l’offerta sostenibile, creando quelle condizioni di criticità soprattutto per i Paesi più poveri, che portano alla piaga di non accesso all’acqua potabile e favoriscono la migrazione delle popolazioni. Questo seminario vuole essere un momento di riflessione sul valore prezioso dell’acqua, che va difeso e tutelato come bene universale ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Genova ’01, 20 anni dopo - Quale verità e giustizia per Genova

Genova ’01, 20 anni dopo - Quale verità e giustizia per Genova Conferenza a cura del Comitato Verità e Giustizia per Genova Intervengono: Gilberto Pagani, Ezio Menzione, Nicola Canestrini, Maria Luisa D’Addabbo, Simonetta Crisci – avvocati del LEGAL TEAM ITALIA, Associazione libera di avvocati, affiliata alla più vasta associazione europea degli Avvocati Europei Democratici (AED-EDL). Modera Mario Portanova – giornalista Nell’ambito di Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario, in collaborazione con Amnesty International

Visita: palazzoducale.genova.it

El ananá puede comerte (y otros 9 mini datazos)