785 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84648

Las realizadoras mexicanas Fernanda Tovar y Magali Rocha Donnadieu presentan sus películas en París

Las realizadoras mexicanas Fernanda Tovar y Magali Rocha Donnadieu de vuelta del festival de Cannes presentan este martes en París sendos cortometrajes en la Escuela de la Imagen de los Gobelinos. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

La pianista argentina Julieta Iglesias trae la música argentina a París

La pianista argentina Julieta Iglesias ofrece este jueves un recital en la Embajada de Argentina en Francia en el marco de la Semana de America latina y el Caribe que se celebra hasta el 11 de junio en toda Francia.

Prima mi eri antipatico, poi...

A volte nei commenti ai video qualcuno mi scrive che "prima" mi trovava antipatico o irritante, perché magari smontavo qualcosa in cui credeva da tempo. Poi, però, continuando a seguirmi ha capito che forse il mio metodo non è poi così sbagliato e oggi si è ricreduto. È uno degli effetti più soddisfacenti del mio lavoro e mi chiedo spesso che cosa in particolare lo favorisca...

Visita: patreon.com

Festa della Storia 2021 Insegnare il Risorgimento

Premio Umberto Saba Poesia: incontro con Franca Mancinelli, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta

Due compenenti la giuria del Premio Umberto Saba Poesia (Franca Mancinelli e Antonio Riccardi), in un dialogo digitale sull'importanza del "Dire poesia" moderati dal poeta Gian Mario Villalta. Contributi di Maria Borio, Isabella Leandrini e Paolo Maccari. Evento promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste, Fondazione Pordenonelegge.it e con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Visita: www.pordenonelegge.it

Centro Balducci 04/10/2022 - I labirinti del cuore e della mente davanti agli orrori della guerra

In diretta dal Centro Balducci con Andrea Zanini, professore ordinario di storia moderna all'Università di Udine

Visita: www.centrobalducci.org

Sopravvivere 72h nella foresta

Ho deciso di lasciare a casa il cellulare o qualsiasi altra tecnologia per immergermi nella natura selvaggia e sopravvivere 3 giorni in una foresta boreale con Valeria Margherita Mosca: etnobotanica, ricercatrice ambientale, e uno dei maggiori esperti al mondo di “FORAGING” ossia, la disciplina che studia le piante selvatiche edibili. Valeria è un vero archivio botanico vivente: conosce tutte le piante, e questo sarà preziosissimo, sia per non morire di fame visto che non ci siamo portati nulla e sia per comprendere la vera connessione tra l’uomo e la natura.

La escritora Naná Howton publica en francés su ópera prima ‘Burning Seasons’

La editorial francesa Des Femmes Antoinette Fouque acaba de publicar la traducción de ‘Burning Seasons’ primera novela de Naná Howton, escritora brasileña afincada en EU desde hace años, en la que nos describe el Brasil violento y machista en el que vivió infancia y adolescencia. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Giuseppe Bagliani Marco Scolastra e Mario Timio - La musica del cuore

Giuseppe Bagliani
Cardiologo presso l’Ospedale di Foligno. Studia i disturbi del Ritmo Cardiaco di cui è “Cultore della materia” e Docente presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato articoli e libri di Cardiologia collaborando con i maggiori Centri Cardiologici Italiani ed Americani. Ciclismo e chitarra classica, due passioni.
Marco Scolastra
Pianista. Si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere: Auditorium Parco della Musica di Roma, Musei Vaticani, Teatro Regio di Parma, Festival dei Due Mondi di Spoleto, ... continua

Come sarebbero i dinosauri se non si fossero estinti?

Visita: bit.ly