710 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULASENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84701

‘Hackean’ elecciones y presumen de ello (y no son rusos, sino israelíes). ¿Qué es el ‘Team Jorge’?

Parece que la leyenda de los ‘hackers’ que intervienen en procesos electorales para influir en los resultados por fin ha podido ser confirmada… Pero, para decepción de algunos, esos ‘hackers’ no solo no son rusos, sino que son… israelíes

Visita: www.ahilesva.info

Com'erano la vita e l'igiene per i pirati dei Caraibi - Curiosità Storiche

Nel video di oggi vedremo il racconto di come erano la vita e l'igiene per i pirati dei Caraibi. I pirati sono stati ampiamente rappresentati nel cinema, nella letteratura e in altri media, ma si dice poco della loro vita "reale".

L’invenzione della scrittura e la nascita delle civiltà

La conferenza sarà dedicata all’introduzione della scrittura, tra IV e III millennio a.C., nelle civiltà fiorite in Mesopotamia, Iran, India ed Egitto. Speciale attenzione sarà riservata ai fattori che, in tempi e luoghi diversi, hanno reso possibile la formalizzazione e la messa a punto di forme sempre più perfezionate di scrittura.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Un Milagro - Fernando Padilla

Premiare il bike 2 work: il successo di PinBike - Nico Capogna

Nico Capogna è CEO di Pin Bike, mobility manager e appassionato promotore della mobilità sostenibile urbana.
Anni fa ha scoperto i tanti vantaggi dell’utilizzo della bicicletta in città negli spostamenti sistematici in una delle città forse più anticiclabili d’Europa: Roma.
Da quel momento è diventata una mission di vita promuovere, incentivare e divulgare l’utilizzo della bicicletta di proprietà in alternativa all’auto privata. Una transizione sopratutto di carattere culturale rivolta sia verso le pubbliche amministrazioni che verso gli utenti finali ... continua

Visita: mobilitars.eu

Atlas: El poderoso Titán de la Mitología Griega - Diccionario Mitologico

Celebrar la fealdad - Un pueblo italiano se rebela contra el culto a la belleza

"La fealdad es una virtud, la belleza, una esclavitud”, para Piobbico es casi un grito de guerra. El pueblo de 2.000 habitantes en el centro de Italia se dedica a la resistencia contra el omnipresente culto a la apariencia.
Todos los años, en septiembre, Giannino Aluigi entra en acción. El presidente del "Club de los Feos" tiene una reputación que defender. Después de todo, su "Club dei Brutti" existe desde hace más de 100 años y cuenta con 32.000 socios de todo el mundo. De los cuales, muchos viajan entusiasmados y con grandes expectativas al anual "Festival ... continua

Juan Cruz, Jorge Fernández Díaz y Esther Ropón: Jornadas homenaje Domingo Pérez Minik CajaCanarias

La primera jornada del programa de actividades en homenaje a la figura de Domingo Pérez Minik, celebrada el 28 de septiembre de 2023, estuvo protagonizada por un diálogo entre Jorge Fernández Díaz, figura relevante de la cultura y el periodismo argentino e hispano, que participó a través de videoconferencia, y Juan Cruz Ruiz, periodista, escritor y editor tinerfeño. La charla estuvo moderada por la periodista Saray Encinoso. A su finalización, Esther Ropón, pianista y una de las fundadoras del Observatorio Cultural Domingo Pérez Minik, ofreció el recital ... continua

Visita: cajacanarias.com

L'estate più calda mai registrata: Siamo sicuri?

Sono stato al centro dell'Agenzia Spaziale Europea di Frascati (ESRIN) per soprire come osseriamo la Terra grazie ai Satelliti. Abbiamo parlato del programma europeo Copernicus, del nuovo progetto italiano (Iride), di inquinamento atmosferico e di cambiamenti climatici. Per me è stato bellissimo vedere come l'Europa e l'Italia siano incredibilmente all'avanguardia in questo settore. Peccato per le temperature altissime che abbiamo dovuto sopprotare, viste le medie da record di quest'estate.

Visita: www.paypal.me

Donne nella polis - Rosa Oliva - prof.ssa Lidia Pupilli

Rosa Oliva: nel corpo dello Stato A dieci anni dall’entrata in vigore, la Costituzione non era ancora attuata: le italiane non godevano del principio di parità in molti ambiti, fra cui i pubblici uffici. La giovane Rosa, laureata in Scienze politiche, decise allora di sollevare un caso: si iscrisse a concorso per la carriera prefettizia venendone esclusa in quanto donna. Senza scomporsi si rivolse al suo ex docente Costantino Mortati che istruì un ricorso vittorioso: la Corte costituzionale aprì alle italiane tutte le carriere.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it