231 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…NELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83321

La diabetes - Una enfermedad lucrativa

En la sociedad de consumo moderna, la diabetes tipo 2 es una enfermedad muy extendida. Los laboratorios desarrollan medicamentos cada vez más caros, pero no necesariamente más eficaces. Y las autoridades sanitarias se ven impotentes.
La diabetes demuestra que las sociedades modernas son incapaces de tratar adecuadamente una enfermedad crónica. La diabetes es una de las enfermedades más extendidas del siglo XXI con unos 430 millones de afectados en todo el mundo. Existen dos principales trastornos metabólicos conocidos como diabetes: El tipo 1 es una enfermedad ... continua

Epicuro y algunos epicúreos - Carlos García Gual

En la segunda conferencia del ciclo "La filosofía helenística. La búsqueda de la felicidad", el académico, traductor, ensayista y catedrático emérito de Filología Griega, Carlos García Gual, expone la figura del filósofo ateniense Epicuro –nacido en Samos en torno al 341 a. C.– y presenta las líneas fundamentales del epicureísmo, cuya práctica estaba orientada a la búsqueda de la felicidad individual mediante el gozo de las alegrías cotidianas y los placeres serenos y naturales. En su origen la escuela de Epicuro se desarrolló como un círculo de ... continua

Visita: www.march.es

Paola Francesca Rivaro - Plastiche nel mare: origine, distribuzione e conseguenze per l’ecosistema

Paola Francesca Rivaro - Plastiche nel mare: origine, distribuzione e conseguenze per l’ecosistema, incontro nell’ambito della rassegna Onda su onda, ciclo di conferenze sul mare realizzato in collaborazione con UniTe, Università della Terza Età - Università degli Studi di Genova
La plastica è parte della nostra vita quotidiana nel bene, trovando applicazione in diversi settori, e nel male, quando si trasforma in un rifiuto.
Il suo impatto è di grande rilievo nell’ecosistema marino dove rappresenta la maggiore percentuale dei rifiuti.
Durante la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daniela Paolotti - Intelligenza artificiale e sorveglianza per la salute della popolazione

L’intelligenza artificiale è in grado di fornire a coloro che gestiscono i servizi sanitari enormi miglioramenti per quanto riguarda la gestione del paziente, la diagnostica, l’ottimizzazione di trattamenti, gli studi epidemiologici, il supporto a piani di preparazione pandemia, l’allocazione di risorse o le attività decisionali. In questo intervento, ci focalizzeremo sui benefici e le sfide dell’applicazione di nuove tecnologie come appunto l’intelligenza artificiale al monitoraggio della salute della popolazione.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Seminario Itinerante. Historia del columpio de Javier Moscoso

Presentación del libro “Historia del columpio” de Javier Moscoso (Instituto de Historia del Centro de Ciencias Humanas y Sociales, CSIC). Presentan: Carlos López-Beltrán (Instituto de Investigaciones Filosóficas, UNAM), Sandra Rozental (Universidad Autónoma Metropolitana, Cuajimalpa) y el autor. Modera: Adriana Minor (Centro de Estudios Históricos, El Colegio de México)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Sebastiano Maffettone - Una teoria della giustizia di John Rawls

Attraverso un’analisi del testo di Rawls e del contesto storico di appartenenza, si delinea la teoria della giustizia sociale e politica come equità. Sebastiano Maffettone Una teoria della giustizia di John Rawls festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

I celibi involontari sono dei terroristi?

Visita: www.paypal.me

Conferencia: La escultura en las salas del siglo XIX del Museo del Prado

Conferencia impartida por Leticia Azcue, Jefa de Conservación de Escultura y Artes Decorativas del Museo del Prado, el 16 de febrero de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Aldo Becce e Mariela Castrillejo - Quando finisce un amore - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Quando finisce un amore. Può finire solo qualcosa che è iniziato. Dunque come nasce un amore, come cresce, come si sviluppa? Solo a quel punto si può capire dove l’amore inciampa, dove si ferma, dove svanisce. Un aiuto in questo percorso può venire dall’arte, che ha sempre saputo raccontare questa fine. Poesia, cinema, teatro, pittura, fotografia, altrettanti modi di costruire una metafora attorno a questa mancanza che talvolta si spalanca sul nostro cammino.

Visita: www.kumfestival.it

In due nella grotta

Kikyo e Kagome vengono attirate in una grotta da un demone che si ciba di sacerdotesse. Le due ragazze collaborano, e Kagome usando i suoi tre frammenti fusi distrugge il demone. Anche il frammento di Kikyo ricevuto da Kansuke, finisce nelle mani di Kagome.