504 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83363

Uccidere il tiranno: follia o lucido disegno politico?

Violet Gibson, la donna che cercò di assassinare il dittatore italiano nel 1926, era figlia del Lord Cancelliere d’Irlanda e animata da profondi sentimenti verso l’Italia; finì la sua vita negli ospedali psichiatrici irlandesi dopo il rimpatrio. Decise di apprestarsi a un’impresa simile perché animata da un grande amore verso l’Italia, ed era desiderosa di vederla nuovamente libera. Rimane l’unica domanda a cui non daremo mai una risposta: non sapremo mai cosa sarebbe successo, se in quel fatale giorno d’Aprile del 1926 il suo revolver avesse fatto ... continua

Florencia la capital del arte, Italia

Florencia, capital de la región de Toscana en Italia, alberga varias obras maestras de la arquitectura y el arte renacentista. Una de sus atracciones más icónicas es el Domo, una catedral con un domo con tejas de terracota que diseñó Brunelleschi y un campanario diseñado por Giotto. La Galería de la Academia muestra la escultura del "David" de Miguel Ángel. La Galería Uffizi exhibe "El nacimiento de Venus" de Botticelli y "La Anunciación" de Da Vinci.

Luca Caminati – Pasolini per l’Africa

Luca Caminati – Pasolini per l’Africa, incontro nell’ambito della rassegna “Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione sociale” a cura di Luisa Stagi, in collaborazione con Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione – Laboratorio di Sociologia Visuale.
In molte delle sue opere cinematografiche Pasolini usa il continente africano come sfondo per narrare l’arcaico e il suo impatto sulla modernità, per esempio in film come “Edipo re” (1967) o “Il fiore delle mille e una notte” (1974). Ma è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stefano Zamagni - Equità come virtù

Cosa è dovuto a ciascuno, nella prospettiva di riforma del welfare? Cosa ci insegna Ermanno Gorrieri sulle caratteristiche che deve avere la giustizia distributiva? Stefano Zamagni Equità come virtù. Come distribuire parti uguali tra disuguali In collaborazione con la Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jesse Livermore: una leggenda per i trader di Wall Street

Jesse Livermore nasce nel 1877 nel Massachusetts in una famiglia contadina.
A 14 anni scappa di casa per cercare fortuna a Boston.
Dopo aver tentato la fortuna ai bucket shops, una specie di centro scommesse, decide di andare a New York.
Arriva a Wall Street a 23 anni e inizia a investire sul serio al NYSE.
Nel 1906 apre una posizione short sulla Union Pacific Railroad.
Grazie a questa vendita allo scoperto, Livermore fa il suo primo grosso profitto in Borsa, a seguito del terremoto di San Francisco del 1907 che fa crollare il titolo della Union Pacific.
Ma la ... continua

Visita: startingfinance.com

Vincenzo Marzulli - Charles Baudelaire. Mistica infuturante - KUM22

Ancona, 15/10/2022 | Sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona, Psicologia da tè: Charles Baudelaire. Mistica infuturante La poesia di Baudelaire non cessa di frequentare il lato oscuro dell’umano, di lambire il demone malinconico e di consegnarsi almeno in parte alla caduta. È possibile leggere a rovescio questa poesia del male, ritrovando la libertà nell’attimo che si infutura?

Visita: www.kumfestival.it

La vera storia di Cenerentola: Piedi tagliati e scarpe di scoiattolo - Disney vs reality

C'era una volta Walt #Disney e, in un paese lontano lontano, andava alla ricerca delle più truculente #fiabe per trasformarle in un eterno "e vissero felici e contenti". Ma nella realtà, non sempre le cose sono andate tutte per il verso giusto. In questo video vi racconto #Cenerentola: non quella che conoscete, ma quella... quella... be', almeno una di quelle originali! Al mondo ne esistono oltre 700 varianti ed hanno tutte in comune tre cose: siete pronti a scoprire quali?

Rostros del sur: vida y luchas de indígenas y campesinos en Colombia

Desde el 28 de abril, fecha de inicio de las protestas en Colombia, el foco mediático estuvo en las ciudades, donde se vivió una escalada de violencia que dejó decenas de muertos. Sin embargo, France 24 ha querido conocer cómo estaba siendo el paro en las zonas rurales del conflictivo suroccidente. Hasta allá fue un equipo para recorrer durante 10 días los departamentos del Putumayo, Nariño y Cauca, con el acompañamiento de la Asociación Minga. Este fue el contexto que se encontraron.

Avatar - episodio 2 - La via dell'acqua. Il cinema del futuro brutto

Ad ogni film, Cameron perde umanità. Lentamente le funzioni corporee si fanno superflue, le emozioni sono riciclate e sempre più standard. Ormai comunica in linguaggio macchina, legge solo righe di codice prima di andare a dormire. I personaggi servono più che altro per dare profondità agli ambienti. Avatar 2 è poco cinema e tanto Gardaland, poco storia e tanto glamour. Insomma, proprio quel tipo di cinema che mi fa venire voglia di guardare la TV, piuttosto.

Coloquio internacional: Movilidad urbana, sustentabilidad y justicia social en América Latina (4)

Coloquio internacional "Movilidad urbana, sustentabilidad y justicia social en América Latina: saberes, prácticas, políticas"
Mesa redonda “Iniciativas de la sociedad civil”: Auditorio Jorge Carpizo MacGregor, Coordinación de Humanidades, UNAM.
Comenta: Ruth Pérez López (Universidad Autónoma Metropolitana - Unidad Azcapotzalco)
Patricia Alata (Observatorio ciudadano Lima cómo vamos / Ocupa tu Calle)
Aldo González (Liga Peatonal)
Mariana Monserrat Sánchez Puente (Bicitekas, A.C.)
Karen Seaman (Reconquista Peatonal)
Aurelio Serralde (San Gregorio ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx