2547 utenti


Libri.itIL MAIALECUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84724

Intervento di Enrico Ricci

Intervento di Enrico Ricci, Presidente Agriambiente Mugello Intervento registrato presso la Palazzina Lorenese di Terra Futura durante il convegno: La produzione di Energia Eletrica da fonti rinnovabili: Una grande opportunità per l'agricoltura italiana

En Bolivia sigue la tensión y la represión

Aun cuando hay acuerdo entre el gobierno golpista y la bancada del Movimiento al Socialismo para llamar a elecciones en 120 días, Bolivia no logra normalizarse. Persisten las movilizaciones, la escasez y el desabastecimiento, mientras la Comisión Interamericana de Derechos Humanos recibe denuncias y más denuncias de las atrocidades cometidas por los golpistas.

Visita: www.surysur.net

Acqua : l’oro blu

23/11/2010 Conferenza organizzata daCOMITATO MODENESE PER L’ACQUA PUBBLICARelatori:L’ACQUA E’ UNA MERCELuca Martinelli, Giornalista di Altraeconomia - Rappresentante del comitato per il SiHERA SpA : il modello emiliano di privatizzazioneMatteo Gaddi, Resp. Area Nord del PRC - Esperto in privatizzazioniVisita il sito: www.acquabenecomune.org

12)- 6 con Di Pietro

28 gennaio 2004 Morti sul lavoro.www.antoniodipietro.it

Greenpeace - 30 anni di attività

Deforestazione, ingegneria genetica, caccia alle balene, cambiamento climatico: su questi e altri temi Greenpeace si batte da anni in modo attivo e spettacolare. Il video mostra momenti forti delle più importanti azioni di Greenpeace.

Seré Millones

Nel gennaio del 1972, durante la dittatura del Gen. Lanusse in Argentina, un gruppo di militanti rivoluzionari occupa la sede della Banco Nacional del Desarollo, a pochi metri dalla Casa del Governo, sequestrando 450 milioni di pesos per la causa. Questo fu possibile grazie a Oscar Serrano e a Ángel Abus, militanti e impiegati della Banca, che prepararono per due anni quello che sarebbe stato il maggior colpo alle finanze della dittatura. Quarant'anni dopo, assieme ad un gruppo di attori, Oscar e Angel ricreano quei fatti che ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

63)- Cosa bolle in pentola?: Risotto al Radicchio

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 63
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Gasparone: orfeo vs il ministro

Cos'è telestreet? Cos'è il pluralismo? Cos'è la libertà?
Domandone a volontà in queste due clip dedicate alla legge Gasparri.
Prima parte: Alcuni telestreettari spiegano il progetto delle tv di strada. Alcuni V.I.P' s dicono la loro. Anche sul pluralismo.
Seconda parte: 2 dicembre 2003, viene approvata dal parlamento la legge sul riordino del sistema radiotelevisivo. 3 dicembre 2003, il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri è a Bologna per inaugurare la mostra dedicata a Guglielmo Marconi, inventore della radio. In piazza, movimenti e girotondi ... continua

Intervento di Massimo Stolfi

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: IX CONFERENZA REGIONALE SULL'AMBIENTE LA VIA DELL'ECOEFFICENZA: UNA STRATEGIA VINCENTE PER L'ECONOMIA E PER L'AMBIENTE

Siamo ancora a El Alamein

Mentre già si parla di un intervento NATO, di no-fly zone e di "missioni umanitarie", vale la pena di ricordare quello che accadde in Cirenaica durante la II Guerra Mondiale, per avere un'idea dell'importanza strategica che può avere quella striscia di terra che va da Tripoli fino ad Alessandria d’Egitto. Il video che segue è tratto dal documentario "De Nuremberg a Nuremberg" di Frederic Rossif.Frederic Rossif è considerato da molti il miglior documentarista del mondo. Fu il primo ad utilizzare materiali di repertorio, che andava personalmente a cercare negli ... continua

Visita: www.luogocomune.net