1216 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84728

Impunidad, o la autocensura en Colombia

El documental "Impunity" de Juan Lozano y Hollman Morris encuentra profundas dificultades para ser exhibido en Colombia. En Colombia "no hay" censura, pero hay algo más grave: la autocensura. "Impunidad" es el único documental que resume los últimos diez años de historia de Colombia.

94° Congresso internazionale di Esperanto-Bialystok

Immagini e Risoluzione del 94° Congresso Internazionale di Esperanto-Bialystok-Polonia. 25 Luglio - 1° Agosto 2009. Servizio ed elaborazione multimediale di Ermanno Tarracchini, Modena.Italia

Stefanini - Come uccidere un romeno e sperare di farla franca

"Gradisce un caffè?" Era la domanda di rito dell'ospitalità italiana. A Verona l'hanno usata per preparare l'agguato, avvelenando la tazzina dell'uomo sulla cui vita avevano stipulato una polizza. Lui aveva 28 anni, veniva dalla Transilvania. Loro (marito e moglie) potrebbero essere i vostri vicini di casa. Ma sui giornali lo avete letto?In omaggio con questo numero di Diario lo speciale "Reporting Iraq".

Milano Film Festival - intervista a Franco Maresco

Franco Maresco, protagonista insieme a Daniele Ciprì della retrospettiva dell'edizione 2007 del Milano Film Festival,incontra il pubblico milanese intervistato da Gianni Canova e Bruno Fornara.
Amati da un parte della critica, rifiutati in blocco da altri, attivi in video fin dal 1986, nonostante le loro talvoltatormentate vicende produttive, Ciprì e Maresco sono sempre stati padroni del loro cinema, indipendenti, non allineati.

Realizzato da: Arcoiris Milano
Visita i ... continua

008) - Intercultura e non violenza - pomeriggio parte 4

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
Antonio Genovese - Università di Bologna
Gabriella ... continua

088)- Intervista a Fabio Veneri - Leggere negli occhi

Fabio Veneri presnta il suo libro "La canzone latina" pubblicato da Bastogi: una dettagliata panoramica sulla storia della canzone in AmericaLatina dal 1960 ad oggi: i temi, le vicende e i protagonisti. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.canzonelatina.org Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Sfida 02 - VideoArena: Non ci resta che andare su alfa centauri!

Genere: Fantascienza Realizzato da: il collettivo ABRSBE Visita il sito: www.sestosenso.bo.it

13) Dalla strada alla sentenza - Intervento di Franco Piacentini

Franco Piacentini Rappresentante provinciale A.I.F.V.S. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Crisis de representación política

DESDE EL SUR.- La escasa participación en las elecciones parlamentarias venezolanas es un toque de atención para la política en general. En otros países latinoamericanos donde el voto es obligatorio, tampoco se llega al 80% de participación. Hoy, organizaciones sociales tienen mucha mayor representatividad que los partidos políticos profundamente cuestionados. El gran desafío es encontrar nuevas formas de participación política que den contenido a los reclamos de la inmensa mayoría de la población. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

NADiRinforma incontra Gioacchino Genchi

Venerdì 29 gennaio 2010 in occasione della presentazione del suo libro "Il caso Genchi storia di un'uomo in balia dello Stato" presso le librerie Irnerio a Bologna, lo stesso autore risponde ad alcune domande sul caso Hera-Cosentino e sul rapporto tra l'azienda Manutencoop e gli "amici" di Dell'Utri: "Questo è un sistema che non vuole farsi processare, non vuole farsi indagare e contemporaneamente si vanta delle vittorie sulle mafie""Quando la mafia è al Governo e ha il potere, non ha più bisogno di servirsi di quelli che sparano".
Intervista a cura di Riccardo ... continua

Visita: www.mediconadir.it