1716 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84794

Perché gli italiani escono di casa così tardi?

Visita: www.paypal.me

Feminismos en disputa: La libertad como problema / Gisela Kozak

CURSO: FEMINISMOS EN DISPUTA: LA LIBERTAD COMO PROBLEMA Imparte: Dra. Gisela Kozak Rovero Sesión 1: Linda Zerilli: la noción de libertad

Visita: www.ceiich.unam.mx

Andrea Vitali: Visioni di lago

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Italia, Spagna, Usa e fattore umano

In diretta alle 19 con Dario Fabbri e Alfonso Desiderio con il nuovo formato de La geopolitica del giovedì, tutto incentrato sulle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

Incontro con Andrea Barzini e Gad Lerner

Un incontro con Andrea Barzini e Gad Lerner. A Una Montagna di Libri, la presentazione in diretta di “Il fratello minore” (Solferino).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Colón: El ocaso de una ciudad

Colón, una ciudad panameña situada en uno de los extremos del canal, es un ejemplo tan triste como ilustrativo de cómo un sistema económico al servicio de unos pocos puede devastar una comunidad que parece tener todos los ases de la prosperidad bajo la manga. En medio de un paisaje urbano degradado, lo único que parece prosperar es la desigualdad, la pobreza y el crimen organizado, en el que muchos jóvenes ven acaso el modo de arañar algo de esa riqueza que pasa de largo sin siquiera rozarlos.

Daily Show for March 29 2022 Democracy Now

Gian Piero Piretto e Shari De Lorian

Macerata Racconta - Gian Piero Piretto - Quando c'era l'U.R.S.S. - introduce Shari De Lorian - 2 maggio 2019 Teatro della Filarmonica

Visita: www.macerataracconta.it

Maurizio Ferraris, Luisa Lavagnini, Luca De Biase: Filosofia e tecnologia del mondo nuovo

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Ferrazzoli, Giovanni Maga: Pandemia e Infodemia

La comparsa del virus su scala globale ha amplificato le fragilità, ha catalizzato mutamenti radicali, ha generato una circolazione incontrollata di informazioni che ha messo in discussione il ruolo della scienza: Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga – rispettivamente Capo Ufficio Stampa e Direttore dell’istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche - in “Pandemia e infodemia” (Zanichelli) discutono di “come il virus viaggia con l'informazione”. Per ripensare il rapporto tra chi fa ricerca e chi lavora nella comunicazione, per ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it