1493 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83435

Manu Pineda, eurodiputado, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Manu Pineda nació en el 2 de septiembre de 1965 en Málaga, España. Es Eurodiputado por la alianza Unidas Podemos Cambiar Europa en el Parlamento Europeo.

Silvia Sciorelli Borrelli, Cinzia Leone - Come ridiventare un paese per giovani

Arte para Escocia, inspiración para el mundo

Curso de Verano 2019 "Presente y futuro de los museos mundiales". Arte para Escocia, inspiración para el mundo: el futuro de las National Galleries of Scotland Conferencia impartida por John Leighton, Director General de National Galleries of Scotland, Edimburgo. (Castellano)

Visita: www.museodelprado.es

Catalina Curceanu – Dal gatto di Schroedinger al computer quantistico

Catalina Curceanu – Dal gatto di Schroedinger al computer quantistico, incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
La Meccanica Quantistica (MQ), teoria di enorme successo e pilastro della fisica moderna, è al centro di un vivace dibattito rappresentato dal famoso paradosso del “Gatto di Schrödinger”, lo zombie gatto “quantistico” che è sia vivo che morto. Fra le varie soluzioni proposte per risolvere questo intrigante paradosso ci sono alcune molto esotiche: mondi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Barbara Majello - Geni ambiente e cancro: difendiamo i nostri geni dai danni

L’ambiente che ci circonda, le sostanze inquinanti, l’alcool, il fumo, la mancanza di esercizio fisico sono tutte fonti di rischio per la nostra salute. Ma in che modo il nostro patrimonio genetico ne è colpito? Come difenderci? Perché la scienza non riesce a dare certezze?

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Nuevos mercados para el gas ruso: ¿hay vida sin ventas a Europa?

En anteriores videos hemos hablado de lo que le sucedería a Europa Occidental sin gas ruso. En el estreno de hoy, les hablaremos de lo que le sucedería al gas ruso sin Europa Occidental

Visita: www.ahilesva.info

Il Primo Imperatore Romano - Gaio Giulio Cesare Augusto - Gli Imperatori di Roma

Fernando Vallespín y Aurora Nacarino-Brabo - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

Fernando Vallespín, catedrático de Ciencia Política y de la Administración en la Universidad Autónoma de Madrid (UAM) y expresidente del Centro de Investigaciones Sociológicas (CIS), y Aurora Nacarino-Brabo, licenciada en Periodismo por la Universidad Rey Juan Carlos y exdiputada en el Congreso por Ciudadanos, son los protagonistas de la quinta entrega de Diálogos sobre ética, política y virtud pública.
Esta conversación gira en torno a la palabra decadentismo, profundizando en el estado en el que se encuentra la democracia y sus problemas en la ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Wall Street: dalle origini alla gloria del New York stock exchange

New York fu fondata dagli olandesi nel 1624 con il nome di Nuova Amsterdam. Al confine nord dell’insediamento venne costruito un muro.
La via a ridosso di questo muro veniva chiamata, appunto, la strada del muro, in inglese “the wall street. Nome che sarà poi reso ufficiale.
Con l’indipendenza degli USA il nuovo Stato aveva bisogno di finanziare lo sviluppo. Quindi, si creò un fiorente mercato per gli investimenti.
La scarsa regolamentazione, però, portò a forti meccanismi speculativi che causeranno il cosiddetto panico del 1792. Quando le speculazioni ... continua

Visita: startingfinance.com

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista
Un ciclo di incontri a cura di UnigeSenior proposti agli studenti ma anche a tutti gli interessati: i corsi liberi che l’Università di Genova da quasi quarant’anni propone ai cittadini over 45 tradizionalmente si aprono alla città nella splendida cornice di Palazzo Ducale, focalizzando ogni anno un tema diverso. Nel 2023 i professori e gli esperti del mondo accademico affronteranno in cinque incontri un tema molto attuale che mette in collegamento la realtà presente con l’immaginazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it