1805 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83452

Covid-19: Víctimas mortales

Todo el mundo está atento a los números de la pandemia de Covid-19, y en especial a uno: el de las víctimas mortales. Pero hay a quien esa cifra le inspira sin duda un sentimiento especial que lo sitúa, por así decir, al otro lado del miedo: son los familiares de los fallecidos, que han vivido entre el estupor y la impotencia la pérdida de sus seres queridos por culpa de una enfermedad de la que poco se sabe con certeza y a la que acaso, al principio de todo, no dieran excesiva importancia.

Ok, Scienza! Ep.1 - Il fascino del mistero

Che cos'è la scienza? Come funziona il metodo scientifico? Una serie per capire come il ragionamento scientifico permette all'uomo di scoprire la realtà sul mondo e sulla natura...

Visita: patreon.com

Lingua e dialetto: che differenza c'è?

Perché alcuni dialetti sono considerati lingue? È una questione solo linguistica o ci sono altri elementi in gioco? È davvero il caso di vantarsi se si parla una lingua e non un dialetto?

Effetto Dunning-Kruger: l'ignorante che pretende di avere ragione

Giuseppe Conte: L'Europa e l'Occidente secondo l'Italia - Festival di Limes

"L’Europa e l’Occidente secondo l’Italia" Lucio Caracciolo dialoga con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata”

Visita: palazzoducale.genova.it

Jacopo Baccani: Quando il moderno piace: Villa Ollandini, Il pianoforte - Genova ‘900 / Monografie

Jacopo Baccani "Quando il moderno piace: Villa Ollandini, “il pianoforte” Ciclo "Genova ‘900 / Monografie. Tre monografie: il racconto della città attraverso i suoi protagonisti" Dal 19 ottobre al 2 dicembre A cura di Benedetto Besio e della Fondazione Ordine degli Architetti PPC Provincia di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Esta afgana vive como un hombre mientras defiende los derechos de las mujeres

La provincia de Jost, en Afganistán, es tierra de pastunes, un belicoso pueblo de fe musulmana que conserva celosamente sus tradiciones. En una sociedad tan patriarcal, una mujer como Bibi Hakmeena no deja de llamar la atención: va armada hasta los dientes, viste y actúa como un hombre, en su día empuñó un fusil contra las tropas soviéticas, ha sido miembro del parlamento local y defiende con fervor los derechos de las mujeres... aunque no tal vez como una feminista a la manera occidental.

Storie Mondiali: verso Cortina 2026

Storie Mondiali: cosa accadrà alla Regina delle Dolomiti di qui alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026? Mentre i Mondiali si concludono, facciamo il punto di progetti, idee, prospettive sul ruolo centrale della montagna.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Consiglio, Moretti, Bartoletti, Pardo: Sisal. Una storia di comunicazione

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La libertà è terapeutica

Intervengono Anna Dordolin, Franco Rotelli, Alessandro Saullo, Giuseppina Scavuzzo. Interviene e coordina Franco Perazza.
Letture di Gabriella Gabrielli.
L'istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010 di Franco Rotelli sarà la traccia che condurrà la discussione, che parte dai manicomi come luoghi separati e chiusi fino ad arrivare alla storia dell'apertura di questi spazi e alla liberazione dei pazienti, giungendo alla riappropriazione di questi luoghi quali beni della comunità. Una storia iniziata a Gorizia, di cui Gorizia deve riappropriarsi valorizzando ... continua