960 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83559

Giulia Grechi - Nelle crepe dell’archivio coloniale: libri per emancipare le lacune della storia

Giulia Grechi - Nelle crepe dell’archivio coloniale: libri per emancipare le lacune della Storia.
Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Molti storici e storiche, a partire da Angelo Del Boca, hanno ricostruito, a partire dai documenti d’archivio, la storia coloniale italiana, e stanno continuando a delinearne i tratti sia dal punto di vista storico che culturale. È grazie a questi libri se oggi riusciamo forse ad essere più consapevoli di questo traumatico periodo della storia.
Eppure nelle scuole il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Así pueden las redes sociales determinar lo que piensas

Descubre cómo las redes sociales como Instagram, X (antes Twitter) y TikTok han transformado radicalmente el paradigma de la información y comunicación, especialmente entre los jóvenes.
Exploramos las razones detrás de este fenómeno, los impactos en la sociedad y cómo estas plataformas continúan evolucionando como los principales canales de información y expresión para las nuevas generaciones.
No te pierdas nuestra discusión sobre las tendencias actuales y lo que nos depara el futuro en este nuevo ecosistema digital. ¡Suscríbete y activa las ... continua

Visita: www.dw.com

Cure a domicilio: un mercato fuori controllo? - Falò - RSI Info

di Paola Santangelo
Il settore delle cure a domicilio fa discutere in Ticino. Si moltiplicano gli Spitex privati e gli infermieri indipendenti e crescono le ore pagate dalle casse malati come pure i costi a carico del cantone e dei comuni. Ad aumentare di più è il settore privato: il Ticino figura al primo posto tra i cantoni in cui in cui il comparto privato fattura più del pubblico. Ma perché? E chi controlla quello che è stato definito un mercato selvaggio?
Finora si sono lanciate accuse incrociate da ogni campo, in una situazione estremamente complessa, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Notte della poesia 2024

Letture di poesia in lingua originale con spazi musicali di intervallo

Visita: www.unistrasi.it

Tras las huellas de los osos: Un viaje a la naturaleza

Aventúrate en la naturaleza para conocer a la asombrosa familia de los osos... algunos de los mamíferos más grandes y fuertes que deambulan por el planeta. Explore su mundo y conozca de cerca a las ocho fascinantes especies que componen este grupo. Hocicos parecidos a los de los perros, gruesos pelajes y grandes patas con largas garras son sólo algunos de los muchos rasgos comunes que presentan estas bestias. Observe cómo las abnegadas madres cuidan de sus cachorros y cómo aprenden las costumbres de su mundo... cómo cazar y pescar, dónde encontrar bayas y ... continua

Corpus dei papiri filosofici greci e latini (CPF) II.1 - Presentazione del volume

Mercoledì 22 maggio 2024 _ Presentazione del volume “Corpus dei Papiri Filosofici greci e latini” (CPF) II.1 *** Presenta Guido Bastianini Intervengono Glenn Most e Francesco Ademollo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Popsophia 2019 - La filosofia dell'infinito con Umberto Curi

La Lectio del professor Umberto Curi dal titolo "La filosofia dell'infinito", all'interno di Popsophia 2019 "Verso l'Infinito e Oltre" a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Il contrasto alla famiglia mafiosa (con Nicola Gratteri)

A partire dalla ‘ndrangheta calabrese, un’intervista sul contrasto alle mafie con una particolare attenzione proprio per la dimensione familistica della criminalità organizzata, dalle tesi sul familismo amorale agli stereotipi su clan e padrini. Conversano Nicola Gratteri Stefano Mensurati

Le patrie di Obama

èStoria 2009 - Le patrie di Obama - Erodoto sabato 23 maggio ore 18.30 - Intervengono Mario Calabresi e Federico Romero. Coordina Piercarlo Fiumanò. Barack Obama, uomo considerato simbolo del multiculturalismo e del melting pot americano, ha tuttavia legato la propria ascesa al servizio della sua patria: esempio di una storia complessa e contraddittoria che vede la fusione tra diversità e uguaglianza nella vita civile degli Stati Uniti d’America.

Hilary Pagnotta: Umani o umanoidi, è una questione di punti di vista o di visione?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it