4200 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84918

Biennale Democrazia 2013 - Dialoghi - Il lavoro ai tempi del finanzcapitalismo

Torino - Teatro Carignano
13 Aprile 2013 - ore 10.30
Partecipanti: Luciano Gallino, Ezio Mauro
La crisi economica ha reso evidente il problema della mancanza di lavoro e i rischi per la tenuta sociale che essa porta con sé. Un dialogo che affronta il nesso fra democrazia e lavoro, prendendo in esame le origini materiali e ideologiche delle trasformazioni economiche che investono il mondo e il loro riverbero nel sistema delle relazioni politiche e sociali, fra individualismo ed esclusione. Due sguardi alla ricerca di possibili soluzioni ai problemi più drammatici ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Residuos sanitarios

Durante la pandemia de Covid-19, todos hemos tenido la experiencia de encontrar mascarillas usadas por todas partes. Pero en lugares como Bangladés y Uganda, donde el control de los residuos médicos generados por los centros hospitalarios es mucho más laxo, la situación ha adquirido proporciones infernales. Algo que no parece importar gran cosa a los que buscan material reciclable en los vertederos: para ellos, la verdadera amenaza no es el coronavirus, sino el hambre.

Disney - 100 anni di errori di valutazione

#disney #disney100 Intro Topolino Pinocchio Trilli Winnie The Pooh Pocahontas Un Cavallo entra in un bar Stitch Elsa Il produttore è sempre il cattivo

La ficción del arte o el arte de la ficción

Con motivo de la publicación de la obra «Marbot. Una biografía» de Wolfgang Hildesheimer, la editorial Tresmolins y el Centro Sefarad-Israel organizan la conversación “La ficción del arte o el arte de la ficción”. En ella participarán la escritora y periodista Ángela Molina, y la editora, traductora y crítica literaria Cecilia Dreymüller.

En su última gran novela satírica, presenta Wolfgang Hildesheimer la biografía ficticia de un aristócrata inglés, amigo de Byron, Schopenhauer y Leopardi, y la trufa de lúcidas observaciones sobre el arte, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Carlo Ruta. Dalla Rus' di Kiev al principato di Moscovia. Lezione seminariale

Il mondo slavo, dalle vie del ghiaccio alle mobilità delle steppe euroasiatiche. Seminario tenuto all'Università di Genova il 10 giugno 2022.

De Gustibus - Il gioco della fame - Docu-serie Ep.5

Star: John Dickie (2016) Programma televisivo basato sul libro di John Dickie del 2007 "La Delizia! La storia epica degli italiani e del loro cibo". In questo episodio, John Dickie ci racconta cosa mangiassero gli antichi romani ed assaggia il vino più popolare dell'epoca.

La Terra tra mito e scienza - Presentazione libro

Presentazione della pubblicazione "La Terra tra Mito e Scienza. Guida all'esposizione con approfondimenti didattici".

Visita: www.msn.unipi.it

La infancia en la España del siglo XVIII, por Gemma Cobo

Conferencia impartida por Gemma Cobo (Universidad Autónoma de Madrid) bajo el título "Dócil, robusta y aplicada: la infancia en la España del siglo XVIII", el 18 de noviembre de 2023.
La educación de niñas y niños alcanzó gran relevancia en el siglo XVIII con el utilitarismo ilustrado. Diferenciamos aquí ambos sexos porque así era como lo hacían los tratados de la época, puesto que en aquel momento si se utilizaba el plural neutro se daba por hecho que el texto tan solo aludía a los varones. Muchas de las cuestiones que formulan los ilustrados en ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Uomini e Boschi (pt.19) - Il museo etnografico del legno

Un originalissimo museo, nato in val Calamento, che racconta l’attività dei boscaioli e l’utilizzo del legname.
Questa iniziativa del Comune di Carzano ha coinvolto l’intera comunità nella raccolta di oggetti e di testimonianze, recuperando una memoria che per gran parte era andata persa.
Viene poi raccontata schematicamente la storia forestale della val Calamento e della val Campelle e alcune particolarità del museo come la teleferica Valtellina che nell’immediato secondo dopoguerra è servita a trasportare a valle una grande massa di legname e la panca ... continua

Visita: museostorico.it

Bisfenolo A nel cibo: un rischio per la salute?

Il BPA (Bisfenolo A) è un composto pericoloso per la salute umana e per l'ambiente, che si trova ancora in alucuni rivestimenti interni di lattine e cibi in scatola e che viene usato nella produzione di alcuni policarbonati, delle plastiche rigide con cui facciamo certi contenitori per alimenti. Il bisfneolo A può migrare negli alimenti e la dieta è la nostra principale fonte di assunzione di questo composto. L'EFSA ha da poco abbassato la soglia giornliera tollerabile di ventimila volte, concludendo che l’esposizione al bisfenolo A (BPA) attrverso gli alimenti ... continua

Visita: www.paypal.me