4200 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84918

Dalla cattedra alla musica: l'equazione perfetta di Lorenzo Baglioni - Siamo Presente Ep.9

Questo ragazzo sa fare tutto: è cantante e autore, personaggio di spettacolo e attore di teatro, anche se tutto è iniziato sui banchi di scuola e il suo primo amore è stata la matematica. Di chi stiamo parlando? Del toscanissimo Lorenzo Baglioni, protagonista della nona puntata del podcast di Giovanisì "Siamo Presente

Visita: giovanisi.it

Giovanna di Savoia e la misteriosa fine di Boris di Bulgaria

Félix Luque, tecnología al servicio del arte

El artista español Félix Luque inaugura este jueves 22 de septiembre ‘Memory Lane’ exposición en el Centro de las artes de la localidad de Enghien les Bains al norte de París.

Antonio Calbi: Il teatro come parlamento sociale

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

237 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXV Parte

La guerra dei satelliti. Cina e Russia contro il dominio Usa nello Spazio

Il 15 novembre un missile russo ha distrutto un proprio satellite e i detriti minacciano la fascia orbitale dove Elon Musk sta posizionando i suoi satelliti. Un messaggio agli Usa? Russia e Cina sfidano il dominio dello Spazio degli Usa, e quello dei satelliti è uno dei fronti più caldi. Seconda puntata dedicata al volume di Limes "Lo Spazio serve a farci la guerra". In studio Marcello Spagnulo e Alfonso Desiderio. in collegamento Federico Petroni.

Visita: www.limesonline.com

Carlo Di Rudio: dall’Isola del Diavolo alla battaglia di Little Bighorn

Frontiere: l’errore dei Romani con i Goti che portò alla fine dell’Impero

Claudio Bisio, Michele Serra - Modera Denise Pardo - Padri e figli: iperconnessi ma scollegati?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Schiavi per la tavola

Conversano Stefano Cosma e Fabio Parasecoli. Un viaggio sorprendente nella storia dell'alimentazione, con una chiave di lettura dedicata in particolare alla produzione del cibo in rapporto a forme di coercizione e di vera e propria schiavitù. In collaborazione con Ersa – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale.