247 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARELUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83676

Federico Fubini, Alessandra Perrazzelli: Mondo podcast - La porta sbagliata. Evoluzione economica

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Francesco Pasqualotto - Concerto

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Historias Propias - Horacio Rubino

Biennale Democrazia 2011 - Perché in Italia non è mai esistito un vero partito conservatore?

Torino - Palazzo Madama
15 aprile 2011
Partecipanti: Ernesto Galli della Loggia, Pier Paolo Portinaro
L'assenza di un partito conservatore in Italia è la questione affrontata da Ernesto Galli della Loggia in un'analisi della storia politica italiana dal Risorgimento alla nascita della Repubblica. Il carattere rivoluzionario del processo di unificazione, le condizioni sociali del Paese, il rapporto fra istituzioni e partiti e la natura della Costituzione sono alcuni dei fattori principali messi in relazione con la mancanza di una forza conservatrice nella destra ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Diseñar el desorden - Pablo Sendra

En la tercera sesión de "Pasado y futuro de nuestras ciudades", el arquitecto y urbanista Pablo Sendra propone partiendo de su libro "Diseñar el desorden" (2021) formas de acabar con la rigidez y "orden" de las ciudades para dar lugar a espacios públicos flexibles que faciliten el contacto social. Sus ideas parten del texto publicado hace medio siglo por Richard Sennett, "The Uses of Disorder: Personal Identity & City Life" [Vida urbana e identidad personal: los usos del desorden], un manifiesto que expone cómo algunos tipos de “desorden” facilitan el contacto ... continua

Visita: www.march.es

Roberta Villa - Scena da una pandemia

Cles (TN) - Stefano Mancuso - La nazione delle piante

08.11.2019 - Cles (TN) - Stefano Mancuso - La nazione delle piante

Bussano alla porta Mi ha stupito!!!

Bussano alla porta è un film particolare, semplice e complicato allo stesso tempo. M. Night Shyamalan colpisce ancora, con un'idea vincente messa in scena in modo elegante e intrigante.

FTV23 - Comporre colonne sonore: Creatività tra musica e immagini

Aldo De Scalzi e Pivio Pischiutta con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it

Michela Marzano e Ilaria Tuti, La memoria e l'assenza - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Michela Marzano
Ilaria Tuti
Franco Bizzotto
La memoria e l’assenza
Il progressivo declino intellettivo determinato da una malattia come l’Alzheimer viene guardato e descritto da due diversi punti di vista. La filosofa Michela Marzano ne fa un racconto intimo che riflette sulle persone e sulla loro essenza: cosa siamo senza la memoria di quello che siamo stati? Ilaria Tuti, scrittrice friulana di romanzi polizieschi, affronta il tema in un contesto di fiction creando un ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it