246 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83676

Il concorso per cani - Alla conquista della Luna

A tutto reality Il disagio - Ep 3

A Tutto Reality è una serie animata canadese che aveva molto successo nel 2014. Questo è un progetto di 10 anni fa che vi voglio raccontare episodio per episodio. I concorrenti sono tutti ispirati a reali studenti del nostro liceo. Un solo concorrente vincerà il premio in palio

L'errore di Spielberg - Il successo de 'Lo squalo'

Uno dei suoi più grandi successi “Lo squalo” stava per naufragare a causa di un grave errore, quando il giovane Steven ebbe un’idea geniale…
Questa è la storia di uno dei tanti errori tecnici che ha segnato la storia del cinema.
Oggi Steven Spielberg è considerato uno dei più grandi registi della sua generazione ma nel 1975 era un giovane esordiente che doveva guadagnarsi rispetto e attenzione.
Proprio nel 1975 decide di imbarcarsi in un’impresa ardua: un film tecnicamente difficile, lo squalo appunto, che richiede riprese subacquee e sopratutto la ... continua

La brutal masacre de los búfalos norteamericanos - Curiosidades históricas

Bienvenida a la reunión anual de directores y «La difusión de la cultura iberoamericana»

Bienvenida del director del Instituto Cervantes, Luis García Montero, y la secretaria general, Carmen Noguero, a la Reunión Anual de Directores de la institución en Barcelona. «La difusión de la cultura iberoamericana», por Mariano Jabonero, secretario general de la Organización de Estados Iberoamericanos para la Educación, la Ciencia y la Cultura (OEI). Reunión Anual de Directores del Instituto Cervantes en Barcelona.

Visita: www.cervantes.es

Non più mille? Il Medioevo

Al di là degli stereotipi e delle superstizioni, un’analisi lucida e completa sul rapporto tra uomo e superstizione nel medioevo, mettendo in luce in particolare i fenomeni legati al profetismo e alla sua percezione. Intervengono Franco Cardini, Jean-Claude Maire Vigueur, Grado Giovanni Merlo. Coordina Andrea Zannini.

I 62 bambini del Titanic dopo 109 anni di oblio

L’Isontino e la grande guerra

èStoria 2009 - L’Isontino e la grande guerra – Apih venerdì ore 15.30 - Intervengono Paolo Ferrari e Gianluca Volpi. Coordina Loredana Panariti. Un dialogo per ripercorrere le vicende vissute dall’Isontino durante la prima guerra mondiale e negli anni seguenti: una storia non solo di eserciti ma soprattutto della popolazioni locali che videro stravolto il loro modo di vita. In collaborazione con il Consorzio culturale del Monfalconese.

Marco Azzani, Cristiana Castellotti, Elisabetta Anversa, Matteo Caccia, Luca De Biase - Mondo Podcas

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La grande guerra: cambiamenti e continuità

èStoria 2018 - L'a Grande Guerra: cambiamenti e continuità - Tenda Apih venerdì 18 maggio ore 16:30 - Interviene: Marco Cimmino