319 utenti


Libri.itLUPONELLI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83115

La liberazione di BUKAVU

La liberazione di BUKAVU (R.D. Congo) Riprese, montaggio e commento di Padre Giovanni Querziani missionario Saveriano in Repubblica Democratica del Congo Per informazioni scrivete a: missioneoggi@saveriani.bs.it

Blog Tv - Puntata n° 0034

La puntata di oggi ha inizio con la rubrica "Diario", di Arcoiris TV, oggi incentrata sulle relazioni economiche traItalia e Cina; segue un videopost di Nofilter, dedicato alla polemica innescatasi in seguito alle dichiarazioni delPapa in merito alle Guerre Sante.
Continua il reportage di Comunicalo, in collaborazione con Antonio Nicaso, alla ricerca delle origini dei Rizzuto:oggi presentiamo la seconda parte il video che documenta il periodo di Cattolica Eraclea, il loro paese di natio.
Mario Pischedda raccoglie alcune immagini di musicisti sulle vie di Roma; al ... continua

Onda Libera

Nel 2009 Libera di Don Luigi Ciotti e i Modena City Ramblers hanno animato per 15 giorni tutto il paese, organizzando il primo tour musicale sui beni confiscati alle mafie. Dal 25 aprile al 9 maggio, da Foligno a Cinisi, dai partigiani a Peppino Impastato.Quest'esperienza culturale, umana e militante, incredibile e ricchissima, è stata raccontata in un documentario realizzato dall'Associazione Pereira: "Onda Libera", edito da Giunti ed Edizioni Gruppo Abele, la cui prima edizione è già esaurita.Onda Libera sta partecipando al ViaEmiliaDocFest, il primo festival ... continua

Massimo Nava: Clementina, un'altra delle Vittime

Parla l'inviato del Corriere della Sera, che ha conosciuto le ultime guerre direttamente dai fronti. La guerra per esportare democrazia? La guerra umanitaria? Tutto assolutamente falso, la guerra è solo distruzione e vittime. Il caso di Clementina Cantoni e dell'Afghanistan lo esemplifica con tragica evidenza. Altro che portare un regime democratico in quel paese: lo si è bombardato, poi lo si è dimenticato. Allo scempio delle ultime guerre Massimo Nava ha dedicato un libro, intitolato proprio 'Vittime'

TF 2010 - Luca Martinelli intervista Giancarlo Galli

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Luca Martinelli intervista Giancarlo Galli, firmatario di una delle più importanti leggi legge sulla riforma dell'acqua.

Visita: www.terrafutura.it

Incontro con Celso Antignoni

Celso, è un insediato nell'insediamento MST di Pontal di Tigre, fa il contadino, si impegna molto sui temi dell'agricoltura biologica. È un militante del MST. Nel 1999 suo fratello è stato ucciso e tuttora lui è stato minacciato di morte più volte.
"Il MST ha manifestato dall'elezione di Lula un atteggiamento di collaborazione e autonomia insieme.
Si ritengono vicini a Lula, lo hanno sostenuto in tutti questi anni ed eletto, credono che Lula voglia impegnarsi per la riforma agraria, ma non possono rinunciare ad esistere, a fare occupazioni. Le occupazioni ... continua

03)- L'assasinio degli animali è la morte degli uomini

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 03)- L'assasinio degli animali è la morte degli uomini Documentario sulle responsabilità delle stragi di animali Visita il sito: www.radio-santec.com

Tom & Jerry 155 - Rock'n Rodent

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters.

"Los Hombres del Cochayuyo". Lafkenmapu, 1997

Los Hombres del Cochayuyo, es un documental del programa, Al sur del Mundo, dirigido por Juan Carlos Gedda, que muestra la vida de dos familias Lafkenche que se dedican a la recolección y venta del cochayuyo. Director: Juan Carlos Gedda O.

01)- Campo scuola Gruppo Abele 2007

Quarantunesimo campo scuola del Gruppo Abele Immaginare e governare una città vista dalle "periferie" PARTE PRIMA (Mattina di venerdì 31 Agosto) - Introduzione di Luigi Ciotti, Presidente dell'Associazione Gruppo Abele - Presentazione del Campo scuola di Franco Floris, direttore della rivista Animazione sociale - Intervento di Eleonora Artesio, Assessore alla sanità della Regione Piemonte Visita il sito www.gruppoabele.org