352 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83116

11. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Lucilla Ruffilli

Lucilla Ruffilli, Circolo Bateson.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il seminario ... continua

Palestinesi e israeliani insieme. Contro la rabbia, contro la guerra

The Parents Circle è una associazione che riunisce circa 250 israeliani e 250 palestinesi, tutti parenti di vittime del conflitto.
Il portavoce è Adel Misk, il cui padre, un medico palestinese, è stato barbaramente ucciso per la strada.
Molto forte la testimonianza di una signora israeliana, madre di un ragazzo che si è sparato un colpo mortale alla testa: era un militare di leva che non riusciva ad eseguire l'ordine di uccidere i palestinesi e che, prima di suicidarsi, ha lasciato alla famiglia un testamento:
mobilitatevi affinchè le guerre non esistano ... continua

They Never Come Back

1932 - Drama
Directed by: Fred C. Newmeyer
Writing credits: Arthur Hoerl
After being injured in the prizefighting ring, an ex-boxer is reduced to speakeasy bouncer and meets a charming burlesque performer whose complex personal difficulties prompt him to aid her by attempting a return to the world of professional pugilism.
Regis Toomey - Jimmy Nolan
Dorothy Sebastian - Adele Landon
Edward Woods - Ralph Landon
Greta Granstedt - Mary Nolan
Earle Foxe - Jerry Filmore
Gertrude Astor - Kate
James J. Jeffries - First Referee
George Byron - Eddie ... continua

Mapuche - Beatriz Pichi Malen

1. Kona tayül (Cancion de la fuerza
2. Luwan Tayül (Canto sagrado del guanaco)
3. Grito del Zorro
4. Saltando
5. Agradeciendo al Pehuen
6. Canción Sagrada del Viento
7. Lafken Tayül (Canción Sagrada de la Laguna)
8. Mapudungun con José Seves y Elizabeth Morris
9. Pewen Tayul
10. Pewman ñi chao
11. Kawello (Caballo) con Camila Moreno
12. Canto de las ballenas
13. ¿Que Pasó?
14. Canción de Longkanao
15. Canto sagrado al sol con Elizabet Morris
16. Canción de machi
17. Primavera verde
18. Luna Nueva con Roberto Marquez
19. Muxun Tayul
20. ... continua

Speciale TG - Antimafia

Speciale TG Antimafia Incontro con il Prof.Enzo Guidotto "Consulente Commissione Parlamentare Antimafia" Luca Tescaroli "Sostituto Procuratore a Roma" Antonio Di Pietro "ex Magistrato" A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Dieci anni di zapatismo: Intervento di Yvon le Bot

Yvon Le Bot, scrittore francese. Strategia del Caracol. Dieci anni di zapatismo. Intervento al Cantiere delle idee promosso da Carta e dalla Provincia di Roma il 12 dicembre 2003

Socialismo del siglo XXI

Análisis del Socialismo del siglo 21 con preguntas y respuestas a la genteCortesía de Señal 3 - La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

CINEMAUTISMO 2012

Intervista a Marco Mastino Curatore di CinemAutismo 2012, rassegna cinematografica a Torino dal 29 Marzo al 2 Aprile, quattro giorni di proiezioni dedicate all'autismo e alla sindrome di Asperger in occasione della giornata mondiale dell'autismo.Cut and Capture: linx crew

Anteprima Documentario Resistente - Documentario

Testimonianze intrecciate, fatte di racconti personali, aneddoti, situazioni emotive ... Brevi e semplici stralci di ciò che è stato, di quelle vite vissute intensamente, rischiando la morte. Far luce su una folla di eroi oscuri che hanno contribuito, con la loro opposizione, al senso stesso del processo di liberazione. Rimarcare l'importanza dei loro atti eroici. Visita il sito: www.corto16.net

L'ex postina che vive in un borgo fantasma da 37 anni

Dalle poste di Milano a vivere come pastora in un borgo abbandonato all'insegna della sostenibilità.
Oggi visitiamo una gemma dell'Aspromonte, uno dei borghi più belli che abbiamo visto fin qui: Pentidattilo.
La nostra prima volta in Calabria è stata segnata dell'incontro con Rossella, la donna che vive da sola nel borgo da quasi 40 anni. Come sapete siamo molto attratti dalla prospettiva con cui queste persone guardano il mondo, le loro idee, il loro modo di vivere.
Rossella fa la pastora, conosce le erbe selvatiche ed è in grado di vivere senza mai passare ... continua