314 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83764

Teoria della relatività #03 -La relatività speciale

Con questo video giungiamo ai due postulati su cui poggia la Teoria della Relatività Ristretta in tutta la loro semplice e affascinante eleganza.

Visita: twitter.com

Lorenzo Baglioni, Piergiorgio Odifreddi - È tutto calcolato, a piccole dosi

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La gran ola del metaverso y lo que viene en el periodismo - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Guillermo Franco (Col), Rosental Alves (Bra) y Susana Moran (Ecu) conversan con Gumersindo Lafuente (Esp) sobre los desafíos del mundo digital como: las audiencias segmentadas, los nuevos formatos, la diversificación de los modelos de negocios de los medios de comunicación, y los nuevos perfiles o roles necesarios en las salas de redacción y todo lo que acarrea este retador panorama de sistema de innovación en el que hoy vive el periodismo.

Visita: festivalgabo.com

Premio Internazionale Primo Levi 2022

Premio Internazionale Primo Levi 2022. Nel trentennale della sua creazione, il Premio Internazionale Primo Levi è quest’anno consegnato alla memoria di Piero Dello Strologo che lo istituì per onorare coloro che, ponendosi nel solco dell’insegnamento di Primo Levi con il proprio impegno morale, spirituale e civile hanno contribuito alla pace e alla giustizia per un mondo libero da pregiudizi, razzismo e intolleranza. In collaborazione con il Centro Culturale Primo Levi

Visita: palazzoducale.genova.it

Entrevista 'Dirigir para contarla: las historias de Rodrigo García Barcha'

En esta charla del #FestivalGabo2023, Rodrigo García Barcha y Natalia Reyes conversan sobre las más de dos décadas de trabajo del director de televisión y cine, su relación con Colombia y el legado de #GabrielGarcíaMárquez, su padre.

Visita: festivalgabo.com

2. La rivoluzione francese: dagli Stati Generali alla dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789

La rivoluzione francese e Napoleone

Francesco Piemontesi: talento straordinario - Lo Specchio

Un musicista applaudito in tutto al mondo si racconterà allo Specchio. Nato a Locarno e dotato fin da bambino di un talento straordinario, Piemontesi che oggi vive a Berlino, è considerato un pianista capace di toccare le corde più intime dell’animo umano grazie alle sue interpretazioni. Con la sua testimonianza, i suoi aneddoti e la sua disponibilità, viaggeremo dunque nella vita di un ticinese che è riuscito a conquistare il successo internazionale.

Visita: www.rsi.ch

Roberto Burioni - Due anni di pandemia: un incontro inaspettato dell'uomo con la natura

Torniamo a parlare della pandemia che da due anni condiziona la vita di tutto in Pianeta con Roberto Burioni.
Il virologo e immunologo, divenuto noto al pubblico grazie alla trasmissione “Che tempo che fa” di Rai3, terrà una lezione dal titolo “Due anni di pandemia: un incontro inaspettato dell'uomo con la natura”.
Burioni attinge alla sua lunga esperienza di medico e ricercatore per mostrare la natura e il funzionamento dei virus, l’evoluzione delle conoscenze scientifiche e gli effetti devastanti di questa pandemia sull’umanità. Nessuno può sapere ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Isaac Asimov - Destinazione cervello - Parte seconda (2/2)

Romanzo di fantascienza pubblicato la prima volta nel 1987. È una riscrittura, per esplicita ammissione dell'autore, della storia di un suo precedente romanzo, Viaggio allucinante, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film del 1966 per la regia di Richard Fleischer e molto fedele alla stessa, tranne l'eliminazione di incoerenze fisiche.

Il più antico dinosauro Eusauropode - Droghe e pitture rupestri - Science News