511 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84763

Donna perché piangi?

Se nascere donne, in diverse parti dell’'India, è già penalizzante, può diventare addirittura infernale se ci si sposa con una dote giudicata insufficiente, se si rimane vedove e se non si partoriscono figli maschi. In questi casi la donna, all’'interno della sua stessa famiglia, è poco più che una schiava. Il documentario denuncia situazioni di pesante disumanità, che la tradizione tende a giustificare, ma presenta nel contempo movimenti di resistenza e di promozione della dignità femminile. Di: Weick Werner - Albanese Marilia Anno: 2001

Visita: www.emi.it

Don Luigi Ciotti a Correggio

La città di Correggio ospita Luigi Ciotti per la consegna delle chiavi di due trattori Landini donati dalla Cooperativa Pio La Torre- Libera Terra da parte del comitato "Un trattore per una terra libera dalla mafia".Interventi di:Italo Materia: Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Reggio Emilia .Gianluca Ferrari: Assessore al lavoro comune di Reggio Emilia.Gianluca Borghi: Consigliere Regione Emilia Romagna.Luca Parmeggiani: Presidente comitato "Un trattore per una terra libera dalla mafia" di San. Giuseppe Iato.Don Luigi Ciotti: Presidente di ... continua

Visita: www.libera.it

URBAN II ? Un treno da non perdere

Urban II è un'iniziativa della Comunità Europea per la riqualificazione delle periferie urbane degradate. Una delle condizioni essenziali per ottenere il finanziamento era la partecipazione dei cittadini al progetto.
Le Associazioni di cittadini delle aree interessate, hanno lavorato con grande impegno e con tante speranze, ma le loro richieste sono state spesso disattese dai responsabili del programma. Il cronoprogramma, inoltre, ha imposto una spesa dettata più dalla tempistica dei finanziamenti che dai bisogni reali dei cittadini, producendo un grande dispendio ... continua

Estratto dal film: Langhe Doc - Storie di eretici nell'Italia dei capannoni

Estratto dal film "Langhe Doc. Storie di eretici nell'Italia dei capannoni"Un film documentario di Paolo Casalis52'+ extrasPer info e distribuzione: www.langhedoc.itConGiorgio Bocca, Maria Teresa e Bartolo Mascarello, Mauro Musso, Silvio PistoneWinner of Valsusa Filmfest 2011; Special Mention at Festival delle Terre 2011;Official Selection for: Docaviv Festival, Tel Aviv; Kinookus FF, Dubrovnik (Croatia)Jahorina Fesitval, Pale (Bosnia); Scanno Natura Doc; Piemonte Movie 2011;Euganea Film Festival 2011; Epizephiry Film Festival; Marcarolo Film FestivalNel breve spazio ... continua

Visita: www.langhedoc.it

Migrazione come strategia di sopravvivenza

N. Emilio Baldaccini, etologo presso l'Università di Pisa, parla delle migrazioni, in particolare quelle degli uccelli:
le cause, le modalità, il legame col mutamento delle condizioni ambientali.
L'intervista è stata realizzata nell'ambito dell'attività "Ali in città".
chi fosse incuriosito e volesse partecipare al censimento delle specie stanziali e migratorie può trovare tutte le informazioni sul nostro sito:
www.progettobiodiversita.it
troverà articoli, giochi, schede didattiche sulle tematiche ambientali e potrà partecipare ad altre attività.
info: ... continua

Visita: www.progettobiodiversita.it

Intervista a Padre Josè Antonio da Silva

Padre Josè Antonio da Silva ha assunto l?incarico nella Parrocchia di Sant?Ana (Itaquera, Sao Paulo) nel 1989 presso il Centro Fè e Alegria. In quell?anno ha cominciato anche il lavoro nell?asilo e dopo alcuni anni ha avviato un nuovo progetto per ragazzi portatori di handicap: la ?Casa da Fraternidade?. Ha mantenuto l'incarico di direttore-presidente in questo centro fino all'anno 2002 anno in cui è diventato vicario episcopale della diocesi di San Miguel Paulista. Oggi è presidente dell' Associazione Sociale Joilson de Jesus e parroco a Guaianazes.

Intervento di Carlo Freccero

Intervento di Carlo Freccero (ex direttore di Italia1 e RaiDue) durante il dibattito Televisione - Per una TV pubblica e pluralistica Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Flessibilità

Flessibilità - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Stefano Martello Scrittore.

A Cavallo intorno al vulcano

L'Etna non è soltanto lava, fuoco ed eruzioni: il territorio protetto del suo Parco è ricco di bellissimi boschi e rifugi forestali che è possibile visitare attraverso la "pista altomontana", un tracciato che si snoda in quota lungo i versanti e che presenta caratteristiche molto varie ed uniche, che vanno dalla fitta foresta al paesaggio lunare di antiche colate laviche.
La pista altomontana è percorribile solo a piedi, in mountain-bike o a cavallo.
La nostra troupe ha seguito un gruppo a cavallo per cinque giorni documentando questo tour unico e insolito, ... continua

Mappe urbane. Itinerari e scenari

N.A.Di.R. informa: "Mappe urbane. Itinerari e scenari" incontro organizzato dall'Istituto Gramsci di Bologna alla presenza di Alain Touraine e del Sindaco di Bologna Sergio Cofferati. Studiosi e Istituzioni affrontano i temi del nostro tempo cercando di porsi quale obiettivo l'apertura di nuovi orizzonti atti ad affrontare in maniera adeguata le emergenze sociali e politiche.
7 febbraio 2006 - Palazzo Magnani - Sala dei Carracci (Bologna)
Hanno aperto i lavori:
Gian Mario Anselmi, Direttore Istituto Gramsci Emilia-Romagna
Danielle ... continua