1150 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84112

L'altra storia di Walt Disney - Quella segreta

Sponsor Walt Disney non voleva fare cartoni La nascita di Disneyland Jungle Cruise La Domenica Nera La Fiera mondiale Pirati dei Caraibi La Casa dei Fantasmi Disneyworld La morte di Roy Disney

Océanos de plástico: ¿es demasiado tarde para salvar nuestros mares?

Los océanos se están convirtiendo rápidamente en el mayor basurero del mundo. Cada kilómetro de océano contiene una media de 74.000 trozos de plástico. Una "sopa de plástico" de desechos que mata a cientos de miles de animales cada año y lixivia sustancias químicas que se transmiten a través de la cadena alimentaria.
En Holanda, los científicos que investigan el declive del fulmar encontraron plástico en los estómagos del 95% de los especímenes; en Alemania, han descubierto que las sustancias químicas del plástico afectan a los sistemas reproductivos ... continua

Veppo, il paese dei migranti

Veppo è un piccola frazione ligure nella provincia di La Spezia divisa in quattro nuclei immersi in una verdeggiante valle secondaria della Val di Vara, terra appartenente alla Lunigiana storica.
In passato conobbe il destino comune a molti luoghi della montagna, una forte emigrazione.
Gran parte dei suoi abitanti, infatti, si diresse in cerca di fortuna verso Argentina, Inghilterra e Francia.
Ma oggi questi piccoli borghi sono meta di una migrazione al contrario, fatta di persone che vi si trasferiscono, anche da lontano, attirate dalla bellezza del luogo e dalla ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Ingegno astratto e bizzarro. Piero di Cosimo e gli antichi, Vincenzo Farinella

Martedì 16 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Disagio e Creatività Vincenzo Farinella (Università di Pisa) interviene su “Ingegno astratto e bizzarro”. Piero di Cosimo e gli antichi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Antonio Caprarica: Carlo III

MONSELICE PAROLE D'AUTORE 2024, venerdì 19 aprile 2024 ore 21:00 ANTONIO CAPRARICA "CARLO III"

Visita: www.fieradelleparole.it

Il lato oscuro delle immagini. Creazione e disagio mentale nella storia del cinema, A. Baldinotti

Martedì 23 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni "Disagio e Creatività" saluti di Beatrice Paolozzi Strozzi Andrea Baldinotti (Storico dell’arte) interviene su Il lato oscuro delle immagini. Creazione e disagio mentale nella storia del cinema Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il tragico destino di Edoardo Agnelli

10) La bambola pericolosa

Neelon ha fatto costruire un'enorme bambola meccanica che farà sfilare durante un'importante celebrazione in maschera a cui deve partecipare Zaffiro. Al suo interno ha piazzato un apparecchio per far scoccare dalla bocca del robot una serie di frecce nel momento in cui si venga a trovare davanti al palco della principessa. L'inganno viene presto scoperto da Choppy il quale, però, non riesce ad avvisare Zaffiro, che sarà, invece, salvata dall'intervento provvidenziale di Franco accorso in suo aiuto.
Ma il ragazzo ha avuto anche l'occasione in precedenza di ballare ... continua

Entrevista con Cecilia Olivera - Historias Propias - 27-05-2024

El día a día en el ejército de tierra - David Saavedra

Me han preguntado muchas veces en qué consiste el día a día dentro de los cuarteles. Tal y como se desliza del título, hablo exclusivamente del ejército de tierra que es lo que he conocido a lo largo de mis dieciocho años de servicio. Espero que el vídeo os guste, he disfrutado mucho haciéndolo y espero que ningún artillero se me moleste por las bromas que hago al respecto de su especialidad.