2191 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85133

Daniel Rabinovich - Diseño y protagonismo - Aprender de Grandes #171

Hoy voy a tener el lujo de conversar con Daniel Rabinovich. Él es un fanático de la tecnología y el diseño. Tiene una gran trayectoria armando equipos y organizaciones para construir una de las empresas de tecnología más grandes del mundo, MercadoLibre. En ese rol Daniel hizo un montón de cosas. Hoy lidera la parte de producto, tecnología y operaciones de MercadoLibre. Es un lujo conversar con él y estoy seguro que en el camino vamos a aprender un montón juntos. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Uomini e boschi (pt.27) - La fluitazione sul Torrente Maso

Quella della fluitazione del legname in Valsugana è una storia pressoché totalmente dimenticata. Il Museo etnografico di Carzano qualche anno fa ha intrapreso delle ricerche per trovare delle tracce sul terreno e in effetti delle testimonianze mute dirette ed indirette sono state individuate. Con queste tracce, insieme ai documenti ritrovati presso l’Archivio di Stato di Trento dal dottore forestale Mario Cerato, è stato possibile ricostruire in modo sufficientemente dettagliato le complesse e travagliate vicende della fluitazione sul Brenta e sul suo affluente ... continua

Visita: museostorico.it

Un cittadino di Carcosa - Ambrose Bierce

Un uomo si ritrova in un luogo che non riconosce, un luogo desolato e spaventoso. Non sa come ci è finito, e non sa dove si trova, ma presto scoprirà come stanno realmente le cose... e sarà una scoperta terrificante!

Piccoli assaggi di libri...

Piccoli assaggi di libri...con Fabio Roggiolani che presenta "La Merigge" - racconti per il futuro e "La terra che salva la terra" il primo libro della catena di Ecofuturo Nella Biblioteca di Monte San Savino

Visita: www.ecofuturo.eu

Carlo Cracco presenta 'Se vuoi fare il figo usa lo scalogno'

Carlo Cracco presenta il suo libro "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno", Rizzoli.
Ricette classiche della tradizione e piatti rivisitati dall’estro di uno chef stellato, lezioni di cucina con procedimenti spiegati fin nei minimi dettagli (per non sbagliare) e racconti di una vita ai fornelli e non: dai picnic al lago con il sugo di pomodoro fresco della mamma, alla cucina di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse a Montecarlo. Carlo Cracco accompagna gli amanti della cucina (veri esperti e semplici principianti) in un percorso esclusivo e innovativo che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Cinco poemas de Clara Vasco de su libro 'Lavandera de la noche'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Silvano Tagliagambe, Natalino Valentini - Mediterraneo dentro

L'Ulisse di Dante è l'elogio del "seguir virtute e canoscenza" e dello sguardo rivolto verso il futuro e le sfide che esso ci propone, che deve prevalere sul desiderio del ritorno da dove si è partiti. Il libro Mediterraneo dentro attualizza questo messaggio, proponendo di partire dalla unità culturale e di esperienza collettiva vivente rappresentata dal Mediterraneo, non per rimpiangerla, ma per ripensarla e riviverla, trasformandola in progetto culturale, filosofico e scientifico, capace di dare nuova soggettività ai popoli che si affacciano sulle sue acque.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

David E Alexander - Cosa vuol dire resilienza nella società moderna

La parola 'resilienza' è di moda nel mondo moderno e vuole indicare una visione di società umane che affrontano e si adattano ai grandi rischi come le cosiddette calamità naturali. Ormai, siamo sempre più legati alle reti telematiche per le nostre relazioni sociali ed economiche. Quali sono i rischi di queste dipendenze e, al contrario, come possiamo utilizzare le reti per meglio affrontare i rischi? Questa presentazione offrirà una lettura critica dei modi di preparazione per i disastri e le grandi emergenze.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

No permitas que las plataformas de contenidos eduquen por ti

¿Cómo influyen las plataformas de contenidos audiovisuales en niños, adolescentes y jóvenes? Hablamos con Alejandro Villena Moya, psicólogo y sexólogo clínico, y José Martín Aguado, profesor de Secundaria y Bachillerato y especialista en contenidos audiovisuales.

Visita: www.ceu.es

Taiwan selvaggia ( Natura e animali) N.A.P.C