1090 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84049

Nekomata - Il fascinante gatto a due code della mitologia giapponese

Nekomata è un gatto soprannaturale nella mitologia giapponese. Quando un gatto normale invecchia, può trasformarsi in Nekomata, acquisendo una seconda coda e abilità magiche. Possono manipolare il fuoco, camminare su due gambe e controllare i morti. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

'Lo que he escrito me desconoce', poema de Alberto Luis Ponzo de su libro 'Labio oscuro de nacer'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¿De dónde vienen las malas palabras? #Datazo

¿De dónde vienen las palabrotas en español? En este #Datazo vamos a ver el origen de 10 (y yapita) malas palabras, insultos, groserías, palabras soeces (???) o como gustes llamarle. Míalo antes de que me bajen el video, jajajajajaja.

Massimo Recalcati - L’invenzione dell’inconscio - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Massimo Recalcati, "L’invenzione dell’inconscio"
Lectio Rotary Club Gruppo Ghirlandina
Venerdì 13 settembre 2024, ore 18:00
Sassuolo, Piazza Garibaldi
Come delineare il carattere inedito e dirompente della teoria freudiana rispetto alle rappresentazioni che la ragione filosofica ha dato dell’inconscio nel corso della sua storia?
Massimo Recalcati , psicoanalista di orientamento lacaniano, insegna Psicoanalisi, estetica e comunicazione presso l’Università IULM di Milano. Ha insegnato anche presso le Università di Verona, Pavia, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gli evangelici alla conquista del mondo (2/3): alla prova del potere

Dai tempi della guerra fredda ai giorni nostri, la diffusione della corrente evangelica del Cristianesimo ha favorito l'emergere di un nuovo fondamentalismo. Inchiesta su una formidabile macchina politico-religiosa, tesa ad estendere il proprio controllo sulle coscienze. Secondo episodio: il movimento evangelico ha offerto un contributo non indifferente all'ascesa politica, tra gli altri, di Ronald Reagan e Donald Trump negli Stati Uniti e Jair Bolsonaro in Brasile.

Visita: www.arte.tv

Iduna y las manzanas de la inmortalidad - Mitología nórdica

Iduna y las Manzanas de la Inmortalidad - Mitología Nórdica - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Ingrid Basso - Il concetto dell’angoscia - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Ingrid Basso, "Il concetto dell’angoscia" di Kierkegaard
Venerdì 13 settembre 2024, ore 11:30
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
“La realtà dello spirito si mostra continuamente come una figura che tenta la sua possibilità, ma appena egli cerca di afferrarla, essa si dilegua; essa è un nulla che può soltanto angosciare”: come è determinato psichicamente l’uomo, secondo Søren Kierkegaard ne Il concetto dell’angoscia?
Ingrid Basso insegna Filosofia teoretica presso l’Università Cattolica di Milano. Ha tradotto e curato ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

1ª Mesa redonda «35 aniversario de la caída del comunismo»

16 octubre @ 19:00 – 20:30 Mesa redonda «35 aniversario de la caída del comunismo» “1989. Puntos de vista La memoria y el legado del año 1989″ Participan: Jurate Miceviciute (Lituania) y István Szilági (Hungría).

Perché le zanzare pungono proprio te

Le zanzare pungono solo alcune persone, ma non perché abbiano il sangue più dolce. Allora perché pungono proprio te? I motivi sono tanti, innanzitutto il gruppo sanguigno: le persone che appartengono al gruppo 0 vengono punte il doppio rispetto a quelle del gruppo A, mentre il gruppo B sta nel mezzo. Gli altri fattori che attirano le zanzare sono il sudore, l’anidride carbonica che emettiamo quando respiriamo e i colori degli abiti che indossiamo, in particolare il nero e l'arancione che tende al rosso.
In questo video, scopriremo chi viene punto dalle zanzare, ... continua

Visita: www.kodami.it

¿Qué encontró la NASA en las últimas fotos de Marte?

Marte está situado aproximadamente a una vez y media más lejos del Sol, que la Tierra. Su radio es aproximadamente dos veces menor que del de la Tierra, y su masa es aproximadamente el 10,7% de la masa de nuestro planeta. La aceleración de la gravedad en la superficie del planeta es aproximadamente un tercio de la de la Tierra, y las temperaturas oscilan entre menos 153° Celsius en los polos y más 35° Celsius en el ecuador. La superficie de Marte tiene aproximadamente la misma área que todos los continentes de la Tierra juntos, y presenta una amplia variedad ... continua