396 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80478

Inventario y documentación en los marcos. Sus reversos, por Ana Martín Bravo

Conferencia “Inventario y documentación en los marcos. Sus reversos”, impartida por Ana Martín Bravo (jefa del servicio de documentación y archivo del Museo Nacional del Prado), que forma parte del curso “Otra colección: los marcos del Museo del Prado”.
"Otra colección: los marcos del Museo del Prado"
Curso en torno a los marcos del Museo, y del marco en general, que se articula mediante una serie de conferencias impartidas por diversos especialistas en la materia. Se estructura en tres grandes bloques, que abordan temas tan esenciales como la ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Fausto Guzzetti, Antonello Provenzale - Il clima cambia manca l'acqua o piove troppo

Non ce ne rendiamo conto, ma frane e inondazioni, come anche terremoti ed eruzioni vulcaniche, contribuiscono a “scolpire” i nostri paesaggi, tanto belli e apprezzati nel mondo quanto potenzialmente rischiosi. Cosa sappiamo, e cosa non sappiamo, delle frane e delle inondazioni? Quanto sono pericolose? Possiamo difenderci? Se sì, come? Verranno fornite informazioni utili a convivere con fenomeni naturali comuni e frequenti come le frane e le inondazioni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Orsi delle Alpi - Slovenia

Gli orsi della Caravanche Orsi delle Alpi - Slovenia

Homo narcisistus: La era geopolítica del individualismo

En la época del selfi, las redes sociales y el constante culto al ‘yo’, el individuo se siente más libre e importante que nunca. Sin embargo, podría estar en realidad bajo una estructura de dominación política y económica cada vez más poderosa. Exploramos esta realidad con un politólogo y ensayista experto en el asunto.

Visita: www.ahilesva.info

Curarsi nel medioevo: salassi, erbe e altre pratiche strane - Medicina medievale #2

Come si affrontava la #malattia nel #medioevo? Da cosa si credeva fosse originata? Ed esistevano delle “medicine” in grado di curare effettivamente i mali?

Gli elefanti dell'Africa selvaggia

Con il suo enorme appetito l’elefante disegna le forme della Savana. La sua proboscide sradica gli alberi e trasforma la foresta in prateria. Così facendo crea pascoli freschi per le grandi mandrie di erbivori. Durante i prolungati e drammatici periodi di siccità, il gigante scava pozze alle quali si avvicinano a bere anche le gazzelle, i leoni e gli splendidi stormi di gruccioni scarlatti. In questo modo, la presenza del gigante alimenta tutto il ricco tessuto della vita africana, le prede come i predatori.

Conflitto di interessi s.o.s. albanella + i giardini di Poseidon

S.O.S. albanelle
Da tempo le albanelle hanno dovuto lasciare il loro habitat palustre sempre più minacciato. Ogni estate, le mietitrebbie distruggono nidi e piccoli. Il documentario, realizzato in bassa Maremma, presso Capalbio e Tuscania, illustra il progetto del WWF per salvare i nidi e le nidiate delle albanelle.
I giardini di Poseidon
La Posidonia, tra le piante superiori marine la più comune nel Mediterraneo, sta correndo un grande pericolo per l’uso incontrollato dell’uomo di reti a strascico. Il film mostra l’importante ruolo ecologico di queste ... continua

Las patrias renacerán con fuerza en Europa por el divorcio Estado - MegaCorps

Un rifugio in pericolo - Nord America

La regione artica più remota del Nord America è abitata da una varietà sorprendente di creature. Il paesaggio incontaminato si dispiega in un'area molto vasta che gode da decenni dello status di Parco nazionale. Ciononostante è un territorio reso fragile dai drammatici effetti del riscaldamento climatico globale. In questo ambiente estremo, caratterizzato da lunghi e rigidi inverni, trovano la propria dimora molte specie capaci di resistere al freddo glaciale. Malgrado le avversità, la vita di creature grandi e piccole segue i propri ritmi. I caribù sono ... continua

'Segundo monólogo de Segismundo', poema de Pedro Calderón de la Barca de 'La vida es sueño'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com