264 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81476

Le voci del vicolo - M.E.I. 2006

Le voci del vicolo - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Il caso Di Bella - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine/ITC Teatro di San Lazzaro
Di: Luca Barbuto e Andrea Paolucci
Con: Micaela Casalboni
Regia: Andrea Paolucci
Si potrebbe cominciare con una domanda: perché l'affare Di Bella è scoppiato nel novembre del 1997, se il fisiologo modenese prescrive il suo cocktail anticancro dalla fine degli anni '70? Vent'anni di silenzio, poi, improvvisamente, le parole. Perché? Ivano Camponeschi è già il "ministro degli esteri" della famiglia Di Bella quando bussa alla porta di Emilio Fede, un vecchio cliente della sua agenzia ... continua

Spinoza e la libertà dell'uomo

Mercoledì 17 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Tempo di classici a cura di Fulvio Papi, lezione di Carlo Sini su Spinoza e la libertà dell'uomo. Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Tanti colori per bambini di tutti i colori

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. L'associazione Arci di Valdarno Inferiore promuove un progetto di integrazione per la scuola e per ibambini stranieri che la frequentano. A questo scopo propone laboratori per favorire la comunicazione tra compagni,superando la barriera della lingua, e instaurare un clima di accettazione e integrazione. Intervista di Annalisa Strada Visita il sito: www.terrafutura.it

Intervento di Romano Prodi

Intervento di Romano Prodi presso il terzo congresso nazionale dei Democratici di Sinistra. Roma - 3, 4 e 5 Febbraio 2005 - Palalottomatica. Cortesia di Iride Tv

Visita: www.iride.tv

NADiRinforma incontra Enzo Barnabà

Grimaldi Sup. (Ventimiglia - IM) 29 giugno 2009 NADiRinforma incontra Enzo Barnabà, scrittore e storico impegnato da sempre a comprendere l'attualità attraverso la storia. Ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli ed a Montpellier e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. A Ventimiglia ha fondato il Circolo "Pier Paolo Pasolini", forse l'istituzione culturale più prestigiosa dell'estremo ponente ligure. Essendo passato alle dipendenze del Ministero degli Esteri, ha svolto la funzione ... continua

Visita: www.mediconadir.it

012) - Iceberg News puntata 12

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

Mad Lyricals - M.E.I. 2006

Mad Lyricals - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Etiopia: una scuola tra gli stranieri

Un video è una testimonianza. Questa volta è la testimonianza di un passaggio, verso la cultura e verso il progresso e il benessere, Il video ci porta nella parte meridionale dell'Etiopia, tra i Sidamo. Sidamo nella lingua locale significa straniero, e chi porta questo nome è un popolo forte, moralmente e fisicamente,nonostante le gravi condizioni di vita del Paese.
In Etiopia, l'85% della popolazione vive nelle zone rurali, più del 45% ha meno di 15 anni e la mortalità infantile è del 172 per mille, a causa della grave malnutrizione.
Le uniche ... continua

Visita: www.aiutareibambini.it

Anni settanta

Roberto Franceschi, Claudio Varalli, Giannino Zibecchi: tre giovani nella Milano degli anni settanta.
Il Video nasce dalla necessità di raccontareai ragazzi del Liceo Artistico di Brera gli anni settanta passando attraverso tre avvenimenti drammatici dell'epoca, le morti di Roberto Franceschi, Claudio Varalli, Giannino Zibecchi: tre giovani nella Milano degli anni settanta. Il racconto è composto da foto e musica del periodo, e sceglie digiocare sulle suggestioni piuttosto che sulla ricostruzione cronologica dei fatti, un affresco di colori tenui e forti, tra il ... continua

Visita: www.corto16.net