656 utenti


Libri.itMEDARDOCOSIMOLA LIBELLULAIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82828

Gianni Barbacetto: tutti i carichi pendenti dei nuovi ministri

Dal crac Parmalat all'associazione mafiosa, dalle tangenti Enimont alla P2: quasi tutti i ministri del nuovo governo sono indagati o condannati. Le indagini e i processi a loro carico sono uno spaccato della peggior storia italiana degli ultimi anni... Uno per uno, Gianni Barbacetto descrive cosa hanno fatto gli uomini che stanno amministrando la res publica. Visita il sito: www.diario.it

No inceneritore a Scarpino

Genova, marzo 2007: "Speciale protesta dei comitati del ponente cittadino contro la costruzione dell'inceneritore a Scarpino". Realizzato da Redazione Arcoiris TV Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Il caso Di Bella - Itc Teatro

Compagnia del Teatro dell'Argine/ITC Teatro di San Lazzaro
Di: Luca Barbuto e Andrea Paolucci
Con: Micaela Casalboni
Regia: Andrea Paolucci
Si potrebbe cominciare con una domanda: perché l'affare Di Bella è scoppiato nel novembre del 1997, se il fisiologo modenese prescrive il suo cocktail anticancro dalla fine degli anni '70? Vent'anni di silenzio, poi, improvvisamente, le parole. Perché? Ivano Camponeschi è già il "ministro degli esteri" della famiglia Di Bella quando bussa alla porta di Emilio Fede, un vecchio cliente della sua agenzia ... continua

Spinoza e la libertà dell'uomo

Mercoledì 17 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Tempo di classici a cura di Fulvio Papi, lezione di Carlo Sini su Spinoza e la libertà dell'uomo. Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Le voci del vicolo - M.E.I. 2006

Le voci del vicolo - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Tanti colori per bambini di tutti i colori

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. L'associazione Arci di Valdarno Inferiore promuove un progetto di integrazione per la scuola e per ibambini stranieri che la frequentano. A questo scopo propone laboratori per favorire la comunicazione tra compagni,superando la barriera della lingua, e instaurare un clima di accettazione e integrazione. Intervista di Annalisa Strada Visita il sito: www.terrafutura.it

Intervento di Romano Prodi

Intervento di Romano Prodi presso il terzo congresso nazionale dei Democratici di Sinistra. Roma - 3, 4 e 5 Febbraio 2005 - Palalottomatica. Cortesia di Iride Tv

Visita: www.iride.tv

NADiRinforma incontra Enzo Barnabà

Grimaldi Sup. (Ventimiglia - IM) 29 giugno 2009 NADiRinforma incontra Enzo Barnabà, scrittore e storico impegnato da sempre a comprendere l'attualità attraverso la storia. Ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli ed a Montpellier e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. A Ventimiglia ha fondato il Circolo "Pier Paolo Pasolini", forse l'istituzione culturale più prestigiosa dell'estremo ponente ligure. Essendo passato alle dipendenze del Ministero degli Esteri, ha svolto la funzione ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Los Tarantos 1963 / España

Crónica sobre el feroz enfrentamiento entre dos familias gitanas de Barcelona: "Los Tarantos" y "Los Zorongos". En una boda, Rafael, el Taranto, conoce a Juana, La Zoronga. Los dos jóvenes, envueltos por la magia de la fiesta, se juran amor eterno con un pacto de sangre. Tras una noche de amor, descubren con desesperación que pertenecen a las dos familias rivales. La madre de Rafael, seducida por el embrujo del baile de Juana, supera el odio ancestral, pero el padre de Juana se niega aceptar el enlace. Basada en un obra teatral de Alfredo Mañas, es una versión ... continua

012) - Iceberg News puntata 12

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua