218 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81472

02)- Sbilanciamoci - Controcernobbio 2006

Bari, Venerdì 1 settembre 2006
Seconda sessione della seconda giornata di Sbilanciamoci!
Imprese e legalità per un'economia di qualità
Quello del rapporto tra economia e legalità non è un problema solo del Sud; è un problema nazionale ed internazionale.Parti sempre più consistenti del PIL sono prodotte dall'economia criminale e della corruzione, in un intreccio con la politica edi parte del sistema istituzionale. L'evasione fiscale è aumentata in questi anni a livelli altissimi. Molte imprese sonocostrette a piegarsi al ricatto della ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

Fuori Tv - Puntata 11

Sommario undicesima puntata:
Fuori il bullo dalle...
Spot in Conflitto di Davide Fonda e Marco Amendola
Musica: Matteo del Grano - Flatline Nine - Life:::Runs::Red:::
Il disagio giovanile è uno dei fattori che sta alla base del bullismo,fenomeno diventato tristemente famoso all'interno delle scuoleitaliane.
Gli studenti dell'I.P.S.C.T. Cattaneo di Modena, si sono cimentati inun percorso di sensibilizzazione sulle tematiche del bullismo e delconflitto, e hanno prodotto diversi spot educativi.
In 5 lezioni la classe deve realizzare uno spot ... continua

Comuni virtuosi in rete

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. L'associazione è una rete di comuni con l'obiettivo di diffondere le buone prassi sostenibili. Uno dei temi cardine affrontati è quello del risparmio energetico: diminuire l'impronta ecologica dei comuni, ridurre gli sprechi e risparmiare soldi ristrutturando in maniera "energeticamente corretta" gli edifici per recuperare risorse vitali. Intervista di Annalisa Strada. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.comunivirtuosi.org

Kotton Fuck - M.E.I. 2006

Kotton Fuck - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

La Próxima Estación - Pino Solanas

La próxima estación narra la historia de los ferrocarriles argentinos, su historia desde 1857 hasta la crisis del sistema de transporte actual. El cierre de ramales de las líneas de ferrocarriles convirtió en ciudades fantasma a los pueblos cuya principal fuente de trabajo era el tren. La privatización de las líneas ocasionó el despido de decenas de miles de trabajadores así como el deterioro del servicio público, originando a su vez el aumento del transporte automotor y la multiplicación de accidentes automovilísticos.​ El documental denuncia el saqueo ... continua

Terra Futura 2007 - Intervista a Leonardo, volontario del WWF

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Leonardo, volontario del WWF che ci parla del suo spazio all'interno di TerraFutura Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Performance "ACTION 30"

Performance "ACTION 30" con il fumettista Giuseppe Palumbo (Martin Mystere, Diabolik..), Alberto Casati, Luca Acito.
COLLETTIVO Action30 Formatosi tra il 2005 e il 2006, è un gruppo multivocale composto da grafici, fotografi, disegnatori, video-maker, ricercatori, giornalisti e attivisti, residenti in Italia e in Francia, il cui obiettivo è percepire le "nuove" forme di razzismo e di fascismo usando gli anni 30 del XX secolo come una lente d'ingrandimento. La tragica lucidità di quegli anni serve, infatti, a rendere meno opachi i paesaggi di oggi e a stimolare ... continua

Visita: www.copyleftfestival.net

Intervista a Carlo Gubitosa

Carlo Gubitosa è il segretario di PeaceLink Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Tavola rotonda 'Quel che resta dell'inchiesta'.

Modera Marc Innaro. Ospiti: Amy Goodman (Democracy Now), Gabriele Polo (Il Manifesto), Riccardo Iacona (Rai Tre), Giovanni Maria Bellu (La Repubblica) Udo Gumpel (Ard), Roberto Morrione (Rai News 24) e Sergio Zavoli. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

I Grandi Dittatori: Mao Zedong

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Mao Zedong, scritto anche Mao Tse-Tung, (Shaoshan, Hunan, 26 dicembre 1893 - Pechino 9 settembre 1976) fu presidente del Partito Comunista Cinesedal 1935 alla sua morte. Sotto la sua guida, il ... continua