326 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77645

G. Zagrebelsky - Società multiculturali e problemi costituzionali

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia". 4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale. Gustavo Zagrebelsky - Società multiculturali e problemi costituzionali. Milano 4 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Tavola rotonda 'Quel che resta dell'inchiesta'.

Modera Marc Innaro. Ospiti: Amy Goodman (Democracy Now), Gabriele Polo (Il Manifesto), Riccardo Iacona (Rai Tre), Giovanni Maria Bellu (La Repubblica) Udo Gumpel (Ard), Roberto Morrione (Rai News 24) e Sergio Zavoli. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

Intervista a Carlo Gubitosa

Carlo Gubitosa è il segretario di PeaceLink Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

037)- Intervista a Eros Drusiani - Leggere negli occhi

Eros Drusiani, bolognese è autore di programmi televisivi e radiofonici, ha collaborato con alcune tra le più note testate di fumetti. E' anche musicista, e un inesauribile promoter culturale. Ha pubblicato un piccolo bestseller di qualche anno fa, "Avrei preferenza di no" con l'editore Feltrinelli, e molti altri libri gustosi, comici e satirici. E' al suo secondo romanzo noir, che qui presenta. Ma nell'intervista si parla anche di letteratura in generale, dell'animo umano, di politica, di società, e di molto altro ancora.
Intervista a cura di: Franco Foschi, ... continua

Visita: www.liber.it

La Tana del Satyro intervista Sabina Guzzanti

8 settembre 2007
Angelo Boccato intervista Sabina Guzzanti, c/o il cinema Rialto dove Sabina ha presentato il suo nuovo film Le ragioni dell' aragosta.Sono stati affrontati temi che vanno da Raiot (2003) con la sua inesorabile sospensione dalla Tv di Stato, ai cambiamenti che la televisionepubblica ha subito negli ultimi 15 anni di storia del nostro Paese.
Si è voluto sottolineare l'iniziativa che l'attrice promosse nel tentativo di godere di "Un'altra TV" legandolo alla importanza sociale del filonecinematografico inaugurato da ... continua

Visita: www.myspace.com

Terra Futura 2007 - Intervista a Francesco di Ingegneria senza frontiere

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Francesco che ci parla di Ingegneria senza frontiere, un'associazione di volontariato che si occupa di cooperazione internazionale. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Piero Bianucci, 'Buonanotte fra le stelle'

Piero Bianucci, "Buonanotte fra le stelle" Simonelli editore. 366 capitoletti, uno in più dei giorni dell'anno. Il filo conduttore del libro è l'universo, con i suoi pianeti, stelle, nebulose e galassie. Senza però escludere la Terra, che del cosmo è un piccolo pezzo insignificante, ma chi ci abita importantissima.

Visita: www.fieralibro.it

La Grande Truffa

La Grande Truffa vuole far comprendere alcuni meccanismi economici. Tali sistemi rendono tutti i cittadini degli schiavi dei soggetti bancari, che in virtù della capacità diemettere denaro dal nulla pian pianino si stanno impadronendo di tutte le ricchezze del paese. Inoltre viene messo in luce come nè la Costituzione italiana nè il trattato di Maastricht dicano a chi appartiene la moneta.
Viene anche sottolineato come le banche centrali mettano la moneta al passivo, creando fondi neri esentasse. Viene introdotto anche il tema delle valute complementari e il ... continua

Visita: www.mune-web.eu

Terra Futura 2007 - Intervista a Chiara di Vivamazzonia

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Chiara di Vivamazzonia che ci racconta della sua associazioneche si occupa di aiutare alcune popolazioni della foresta amazzonica Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Actas de Marusia

Crónica de la represión que una empresa minera extranjera ejercita sobre los habitante del pequeño pueblo de Marusia (Chile) decididos a conquistar sus propios derechos. Todo tiene inicio en 1907, con el descubrimiento del cadáver de un importante empresario del sector de la minería. La intimidación de la empresa, consigue unir a los trabajadores hasta la llegada del ejército, dispuesto a terminar por vía de la sangre con la resistencia. El acusado, Rufino, es asesinado mientras se fugaban y Sebastián, otro trabajador, degolla un soldado para vengar la muerte ... continua