975 utenti


Libri.itLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOEDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84618

393 - La rivolta serba e la nascita del primo stato slavo moderno nei Balcani

481 - The liberator, una serie riuscita solo a metà

695 - Gli assassini di Alamut e la morte del Re di Gerusalemme

La verità sul giornalismo che ha fatto apologia dei boss (e che mi ha portato a processo per plagio)

Il 2008 è stato l'anno in cui è iniziato un lungo percorso giudiziario che mi ha visto contrappormi a giornali che hanno esaltato la camorra e denigrato una vittima innocente. Da allora, sono stato al centro di un processo per plagio che ha coinvolto me, Mondadori e Libra Editrice, cioè l'editore dei quotidiani locali "Cronache di Napoli" e "Cronache di Caserta" (che una volta si chiamava "Corriere di Caserta") su cui sono stati chiamati a pronunciarsi i giudici della corte d'Appello di Napoli. Spesso se n'è parlato in modo impreciso perché si tratta di un ... continua

Delos: La Isla Sagrada de la Mitología Griega

862 - La Georgia tra NATO, Russia e corruzione

Carlo Lucarelli in 'Nero come il terrore', la storia dell’omicidio nel Medioevo

Al Festival del Medioevo Carlo Lucarelli dialoga col giornalista Andrea Fioravanti sul podcast Audible Original "Nero come il terrore - La storia dell'omicidio nel Medioevo".

Leon Battista Alberti o sobre las paradojas del Renacimiento, por José Riello

Conferencia "Leon Battista Alberti o sobre las paradojas del Renacimiento", impartida por José Riello (profesor de Historia del Arte, Universidad Autónoma de Madrid) el 16 de noviembre de 2021. Forma parte del Ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV"
La explosión de creatividad en todos los ámbitos de la cultura que produjo el Renacimiento convirtió el siglo XV ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Las Bacantes: Las sacerdotisas de Dionisio - Mitología griega

La locura renovable contunúa y las nucleares paran por falta de rentabilidad - ¿Esto es bueno o malo?