399 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80454

El psiquiatra de Alepo

Más de un millón de sirios sufre algún tipo de enfermedad mental. 'En Portada' entra en el psiquiátrico de Alepo, en el que viven los enfermos de la guerra. El conflicto sirio, a través de estos pacientes.

Visita: www.rtve.es

Marcella D’Abbiero - Affetti - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Marcella D’Abbiero, "Affetti. Per un sentire aperto e responsabile"
Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00
Sassuolo, Teatro Carani
In quale modo si crea un orizzonte psichico condiviso, tra affetti privati e psiche pubblica, all’interno di un contesto democratico che accresce la responsabilità di ciascuno nei confronti degli altri?
Marcella D’Abbiero ha insegnato Filosofia della Storia presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Si occupa di filosofia moderna e psicoanalisi e ha dedicato numerosi studi alla questione del desiderio, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Assedio a Fort Necessity - Michele Angelini

Lo scoppio della guerra franco indiana raccontata da Michele Angelini.

Visita: domusorobica.com

Antonio Somaini - Frontiere della percezione - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Antonio Somaini, "Frontiere della percezione. Intelligenza artificiale e cultura visuale"
Domenica 15 settembre 2024, ore 16:30
Sassuolo, Piazza Garibaldi
Quale rapporto sussiste fra creatività e sviluppo tecnologico? In che modo l’intelligenza artificiale ha modificato il valore creativo di un’azione, soprattutto nel campo visuale, artistico e cinematografico, e a quale nuovo tipo di fruizione è chiamato l’osservatore?
Antonio Somaini è professore di Teoria del cinema, dei media e della cultura visiva presso l’Università Paris III ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le nuove sfide del rap tra integrazione e censura

Con Dargen D’Amico, musicista Willie Peyote, musicista Paola Zukar, manager musicale e scrittrice Claudio Cabona, giornalista Modera Serena Danna

Visita: www.open.online

Il tempo degli agricoltori - Episodio 2

Attorno all'anno 1000, l'Europa conosce un "boom economico" ante litteram, con l'ingresso degli agricoltori nei circuiti mercantili. Ma a partire dal XIV° secolo, carestie, guerre e pestilenze mettono fine alla crescita, dando il la alle prime grandi rivolte contadine.

Visita: www.arte.tv

Le dames blanches - Le affascinanti e pericolose entità spettrali del folclore francese

Nel folclore francese, le Dame Bianche sono spiriti femminili, spesso associate a luoghi specifici come castelli, ponti o crocicchi. Apparendo in abiti bianchi, sono viste come messaggere di morte o sfortuna, ma possono anche proteggere e guidare i vivi. Le loro leggende variano, ma la figura della Dama Bianca rimane un simbolo misterioso ed evocativo della cultura popolare francese.

4º Congreso de derechos de los animales - Miércoles, mañana

#gobiernodeespaña #derechossociales #consumo #agenda2030

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Daily Show for October 25, 2024 Democracy Now!

Israeli soldiers have just conducted what Gaza’s Civil Defense is calling a “major massacre” in Jabaliya, with more than 150 people killed or injured and dozens of buildings destroyed. It is the latest atrocity amid the military’s weekslong siege of northern Gaza. “It’s getting worse and worse,” says Dr. Mohammed Salha in a call from the Jabaliya refugee camp, where he is acting director of Al-Awda Hospital.

Visita: www.democracynow.org

Guida definitiva alle elezioni americane

In questo video cerchiamo di riassumere tutto ciò che è successo in questa campagna elettorale e capire come funzionano le elezioni, cosa dobbiamo aspettarci e dove poterle seguire. In Georgia abbiamo intervistato diverse persone per capire le sensazioni degli americani sui temi più importanti per le prossime elezioni.

Visita: www.francescocosta.net