717 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82787

Sala stampa - Domenica 15 settembre 2024

Dirette dalla sala stampa di festivalfilosofia 2024, dedicato a "psiche", di domenica 15 settembre 10.00-10.30 | Umberto Galimberti 10.30-11.00 | Elisabetta Lalumera 11.00-11.30 | Simona Forti 11.30-12.15 | William Davies 15.00-15.30 | Emanuele Trevi 15.30-16.00 | Simona Argentieri 16.00-17.00 | Conferenza stampa chiusura: Massimo Mezzetti, Anselmo Sovieni, Daniele Francesconi, Massimo Cacciari, Michelina Borsari, Barbara Carnevali

Visita: www.festivalfilosofia.it

China (Mao Tse Tung) el presidente de la muerte

Habiendo consolidado su poder, Mao Tse Tung, inició un programa de colectivización que duró hasta el año 1958. Las tierras fueron redistribuidas, tras ser expropiadas a terratenientes y entregadas a los campesinos para que las cultivaran. Pero este proceso, tuvo un alto coste en la población civil.

Bisogna osare: Don Antonio Coluccia, le periferie, Andrea che non si piega (di Pino Ciociola)

Ennesima aggressione al prete antidroga e agli uomini della sua scorta. Ma per lui "non esiste Vangelo senza rischio, né rischio senza Vangelo" (9 ottobre 2024)

1133 - Maurizio, un imperatore guerriero per l'impero

¿Qué se descubrió en las profundidades del pozo de Kola?

La ciencia no sabe con precisión, qué puede ubicarse exactamente a una profundidad de cientos de kilómetros. Sin embargo, las rocas que podemos extraer de allí son tan valiosas como las muestras de un cuerpo extraño traídas por naves espaciales. Pero, ¿Qué exactamente impide a una persona mirar tan profundamente abajo de la Tierra?

Le dames blanches - Le affascinanti e pericolose entità spettrali del folclore francese

Nel folclore francese, le Dame Bianche sono spiriti femminili, spesso associate a luoghi specifici come castelli, ponti o crocicchi. Apparendo in abiti bianchi, sono viste come messaggere di morte o sfortuna, ma possono anche proteggere e guidare i vivi. Le loro leggende variano, ma la figura della Dama Bianca rimane un simbolo misterioso ed evocativo della cultura popolare francese.

William Davies - Politiche dell’eccitazione collettiva - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
William Davies, "Politiche dell’eccitazione collettiva"
Domenica 15 settembre 2024, ore 14:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Cosa comporta la perdita di distinzione tra ragione ed emozione nella sfera pubblica? Con persone che sfidano gli esperti in nome di ciò che sentono, credono o ipotizzano, è possibile rivendicare per il corpo politico lo stesso approccio emotivo che si riserva al proprio io?
William Davies è professore di Sociologia ed Economia politica presso il Goldsmiths College della University of London, dove ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Malaguti presenta 'Prima dell'alba' - Libreria Palazzo Roberti, 23 settembre 2017

Paolo Malaguti presenta il suo libro "Prima dell'alba", Neri Pozza.
Dialoga con l'autore Carlo Vanin.
Alle 6,30 del 27 febbraio 1931 il trillo violento del duplex manda all’aria uno dei sogni più belli, con tanto di fiammante Fiat 521 Coupé, fatti dall’ispettore Ottaviano Malossi, 32 anni, sposato da cinque, ufficiale della Polizia di Stato nella questura centrale di Firenze. Dall’altro capo del telefono il collega Vannucci gli dice che è atteso alla stazione dagli agenti della Ferroviaria... con una certa urgenza, visto che c’è di mezzo un morto. Il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

L'impero del Ghana - Civiltà africane

L'impero del Ghana, fiorito tra il IV e il XIII secolo in Africa Occidentale, era un centro di commercio di oro e sale, noto per la sua ricchezza e i suoi potenti re.

América Latina podría aprender del sistema ferroviario alemán - ¡Aquí estoy!

¿Cómo puede América Latina mejorar su transporte ferroviario? El experto Emmanuel Gómez Farías Mata analiza, en entrevista con Pía Castro, las claves del éxito del sistema alemán y lo que países como México pueden aprender de él.