327 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!POLAR EXPRESSLUISEALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77645

Riqueza y arte: por qué los coleccionistas invierten en los viejos maestros

El siglo XVII fue la época dorada para la pintura en los Países Bajos. Fue el periodo más prolífico para los y las artistas; nunca antes tantos pintores habían intentado ganarse la vida con su arte. Y es que la demanda era enorme.
Personas de todos los estatus sociales comenzaron a coleccionar pinturas apasionadamente. Nacieron nuevos géneros, surgió el mercado del arte y la profesión de marchante de arte. Artistas excepcionales como Rembrandt, Jan Vermeer y Frans Hals crearon obras maestras que nos siguen fascinando hoy día.
Una de las razones de este ... continua

Vidas cruzadas (Cervantes contra Lope de Vega)

Lope fue un triunfador, adorado por el público que encumbraba sus obras teatrales y con éxito entre las mujeres. La vida de Cervantes fue mucho más dura. Estuvo preso en Argel y luego en España, por problemas con Hacienda. Sólo cerca ya de los 60 años, la historia del hidalgo que enloqueció leyendo libros de caballerías le ganó la inmortalidad. La enemistad pura (manchada de celos y egocentrismo) les enfrentó toda su vida. «Cervantes siempre quiso triunfar como Lope y éste soñó con haber escrito algún día una obra tan inmortal como la de Cervantes» ... continua

Gloria - di John Cassavetes con Gena Rowlands

Indimenticabile

Carlo Lucarelli in 'Nero come il terrore', la storia dell’omicidio nel Medioevo

Al Festival del Medioevo Carlo Lucarelli dialoga col giornalista Andrea Fioravanti sul podcast Audible Original "Nero come il terrore - La storia dell'omicidio nel Medioevo".

Se puede cambiar el aceite cada 35.000 Kms? Te explico ¡cuando SÍ y cuando NO! 'SegmentosEveryWhere'

Germanico - L'imperatore che Roma non ha mai avuto

Per molti nell'antica Roma, questo fu l'imperatore che Roma non ha mai avuto. Il suo nome era Germanico Giulio Cesare: uno dei generali più importanti nella storia dell'Impero Romano. In questo video vedremo di più sulla storia di questo generale romano.

L'entità traviesa del folclore brasiliano - Saci

Saci è un ragazzo dispettoso del folclore brasiliano, con una sola gamba e un berretto rosso. Vive nelle foreste e ama fare scherzi alle persone. Alcune leggende lo descrivono come un essere magico e protettivo della natura, mentre altre lo ritraggono come un essere malizioso e dispettoso. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L'Eneide - La fuga disperata da Troia - Ep 1

L'Eneide, un'epopea di Virgilio, narra la fuga di Enea da Troia dopo la sua distruzione. Avvisato dal fantasma di Ettore, Enea salva suo padre Anchise e suo figlio Ascanio, ma perde sua moglie Creusa. Guidato dalle profezie, guida i troiani sopravvissuti alla ricerca di una nuova terra dove fonderà la futura Roma. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Enea e il conflitto dei troiani con i latini - L'Eneide - Ep. 8

L'Eneide è un'epopea scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, Enea, l'eroe troiano, arriva in Italia dopo lunghi viaggi ed è inizialmente accolto pacificamente dal re Latino. Tuttavia, il matrimonio di Enea con Lavinia, figlia di Latino, provoca un conflitto con Turno, capo dei Rutuli, che desiderava anch'egli sposarla. Questo porta a una guerra tra i Troiani di Enea e i Latini, segnando l'inizio delle lotte per la futura fondazione di Roma. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Praefectus Castrorum - Il maestro delle strategie e della logistica romana

Molti non sanno cosa facesse il Praefectus Castrorum, o prefetto dell'accampamento. Era il centurione più esperto di tutta la legione, e in tal modo aveva una vasta conoscenza della storia e del funzionamento interno della legione, molto più dei tribuni militari stessi.