77 utenti


Libri.itLUISECUZZ Ì CVA?NELLI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80252

3 Horas de hechos prehistóricos impresionantes para dormir rápido: ¡Un viaje increíble alpPasado!

La historia de la Tierra comienza desde los primeros segundos de su formación. Lleva desarrollándose casi 4.600 millones de años. Marcada por extinciones masivas, episodios catastróficos pero también periodos de estabilidad, la Tierra nunca deja de evolucionar. Misterioso planeta azul del universo, es el único conocido hoy en día que alberga una forma de vida humana.
Hace ahora 4.540 millones de años, la acreción de la Tierra comienza con la formación del Sol. Unos millones de años antes, el colapso gravitatorio de una ínfima parte de una nube molecular ... continua

Pachamama - La dea amorosa della Terra e della fertilità - Mitologia inca

Pacha Mama o Mama Pacha è la dea della terra e della fertilità nella mitologia andina. Venerata come la madre che sostiene la vita, è responsabile dei raccolti e del benessere degli esseri umani, proteggendo la natura e i campi. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Lectorinfabula 2024 - Paolo Volponi (con Daniele Maria Pegorari)

24 settembre 2024 - Community Library, biblioteca Nel Centenario della nascita di Paolo Volponi, il racconto di uno scrittore e intellettuale e della sua attività al servizio del mondo del lavoro con l’esperienza del romanzo industriale. Con Daniele Maria Pegorari, introduce Lea Durante

Visita: www.lectorinfabula.eu

El día que Thor sirvió sus propias cabras para la cena - Las aventuras de Thor - #1

El Día que Thor Sirvió sus Propias Cabras para la Cena - Las Aventuras de Thor - #1 - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Kilimangiaro: lotta per la vita

Lasciamoci trasportare in questa meravigliosa avventura in Tanzania, nell'Africa Orientale. Fra i meravigliosi paesaggi del vulcano, uno dei più conosciuti al mondo, per scoprire la vita, i rituali e le abitudini delle antiche tribù che ancora oggi vivono alle falde del Kilimangiaro. Scopriamo tutto su queste popolazioni grazie al susseguirsi di interviste e filmati inerenti a momenti della loro vita di tutti i giorni.

'Cuerpos recién amados', un poema de Héctor Urruspuru

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Mega costruzioni: Il tunnel del Gottardo

Documentario sul tunnel del San Gottardo, inaugurata il 1º giugno 2016, che collega le località svizzere di Erstfeld e Bodio; con circa 57 km di lunghezza (56,978 la canna ovest e 57,091 la canna est) e circa 2.500 metri di profondità massima, è il tunnel ferroviario più lungo e più profondo del mondo. Fa parte del progetto ferroviario svizzero AlpTransit. È stata inaugurata il 1º giugno 2016 ed aperta al traffico viaggiatori l'11 dicembre dello stesso anno.

Lectorinfabula 2024 - L'orizzonte della notte - Gianrico Carofiglio

20 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Giardino dei limoni L’attesa di una sentenza, rappresenta per l’avvocato Guerrieri un’occasione per ripercorrere dolorose vicende personali e interrogarsi sul tempo trascorso, sul senso della sua professione, sull’idea stessa di giustizia. Un’avventura processuale enigmatica, che si intreccia a un’affilata meditazione sulla perdita e sul rimpianto, sulle inattese sincronie della vita e sulla ricerca della felicità. con Gianrico Carofiglio introduce Anna Puricella

Visita: www.lectorinfabula.eu

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 2

Questo episodio include: Starnuti a Gogo, Dove Piovono i Dollari, Le Fandonie di Pappy e Il Piccolo Giocoliere.

Gian Francesco Giudice - Il CERN ha 70 anni, e li porta benissimo