107 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80278

¿Y ahora qué?

Videos de economía y actualidad.

Visita: twitter.com

Giorgio Vallortigara - Capacità di sentire - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giorgio Vallortigara, "Capacità di sentire. Caratteristiche cellulari della coscienza"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 20:30
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Esiste un minimo comune denominatore tra forme di vita poste agli estremi della scala evolutiva? Alcune espressioni di coscienza e di capacità di sentire si manifestano in organismi con sistemi nervosi poco complessi?
Giorgio Vallortigara è professore di Neuroscienze e Cognizione animale presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università di Trento, di cui è stato anche ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

3 ore nell'universo per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nello spazio

L'universo è una vasta distesa popolata da misteri cosmici e fenomeni inspiegabili. Tra questi misteri, le anomalie dell'universo spiccano come enigmi accattivanti che sfidano la nostra comprensione della fisica e dell'astrofisica. Queste anomalie, spesso rilevate da telescopi spaziali avanzati come Hubble e James Webb o tramite osservazioni di radiotelescopi terrestri, aprono finestre su aspetti inesplorati del nostro cosmo.
Le anomalie nello spazio, dai buchi neri supermassicci alle stelle di neutroni, alle pulsar e ai quasar, affascinano astronomi e scienziati di ... continua

Amur il fiume proibito: Nella terra delle ombre

Nuova serie dedicata al viaggio alla scoperta dell'Amur. In questa prima puntata, Il delta del fiume costituisce uno dei più ricchi ecosistemi della Terra. Specie artiche e subtropicali vivono fianco a fianco.

Matteo Lancini - Come io ti voglio - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Matteo Lancini, "Come io ti voglio. Fragilità degli adulti di fronte all’adolescenza"
Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30
Carpi, Piazza Martiri
Come interpretare le nuove forme di disagio adolescenziale nella società postnarcisistica che spinge all’estremizzazione di se stessi e iperidealizza il Sé?
Matteo Lancini , psicologo e psicoterapeuta, è presidente della Fondazione Minotauro di Milano. Insegna Compiti evolutivi e clinica dell’adolescente e del giovane adulto presso l’Università Milano-Bicocca e Psicologia clinica ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nueva York: La ciudad más cara del mundo - Parques para perros, muelles y puentes para bicicletas

Nueva York es una megalópolis que no deja indiferente a nadie. Algunos se enamoran de ella, otros la odian, las razones para ambas actitudes sobran. Esta vez quise mostrar la ciudad como un lugar para vivir. Recorro los parques de recreo en la orilla de East River, voy en bicicleta por el puente sobre el estrecho de Hudson e intento comprar comida para mis desayunos en una tienda local. ¿Quieren saber cómo viven en Nueva York? ¡Acompáñenme en este viaje!

La storia di Gaetano Giordano

Intervista a Massimo e Tiziana Giordano, figlli di Gaetano Giordano.

Visita: www.libera.it

Lectorinfabula 2024 - Umanità violata. La Palestina e l’inferno della ragione

22 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Giardino dei limoni Roberta De Monticelli dialoga con Gigi Riva Quanto sta accadendo in Palestina è irriducibile ad una misura locale: è una apocalisse che narra di tutti noi, è un ‘nodo’ della storia mondiale che chiama in causa anche la filosofia. Perché proprio in questo nostro presente cieco a sé stesso è necessario fare ricorso al pensiero.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Pif presenta '... che Dio perdona a tutti' - Libreria palazzo Roberti, 1 dicembre 2018

Pif presenta il suo libro "... che Dio perdona a tutti", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Don Marco Pozza.
Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l’agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Ha poche passioni che, con scarso successo, cerca di condividere con gli amici di calcetto. La più importante e irrinunciabile sono i dolci, in
particolare quelli con la ricotta. Almeno fino a quando entra in scena lei, Flora: la figlia del proprietario della pasticceria che fa gli sciù più ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mesa redonda. Miembros de la comisión de normalización documental

“Domus: Hacemos visibles y accesibles los museos: 20 años de normalización documental y mucho más” (Museo Arqueológico Nacional, 17 de noviembre de 2016).
Celebración de los veinte años de la publicación del libro “Normalización Documental de Museos: elementos para una aplicación informática de gestión museográfica”, planteado como un pliego de prescripciones técnicas para desarrollar un sistema de información integral de un museo, que se convirtió en libro de cabecera para la documentación de museos tanto a nivel nacional como internacional. ... continua

Visita: www.man.es